Trofeo Triveneto, internazionale a Faè e il gran finale a Vittorio
TREVISO. Cinque tappe per il Master Cross Internazionale e quattordici per il Trofeo Triveneto. È fatto il calendario delle gare di ciclocross che si terranno a Nordest la prossima stagione del fango....

TREVISO. Cinque tappe per il Master Cross Internazionale e quattordici per il Trofeo Triveneto. È fatto il calendario delle gare di ciclocross che si terranno a Nordest la prossima stagione del fango. Si gareggerà dal 1° ottobre al 21 gennaio per la consueta festa finale a Vittorio Veneto. Numerose sono le novità rispetto alle passate edizioni delle due prestigiose challenge di ciclocross. Ritornano, infatti, sedi storiche del Triveneto come le vicentine Asiago e Schio ed è stata inserita una località cara al ciclocross come Variano di Basiliano, paese della provincia di Udine che ospitò le prime pedalate del leggendario Daniele Pontoni e una prova di Coppa del Mondo nel 1995. Rimangono invariati i rispettivi regolamenti che conferiscono un’importanza decisiva alla prova finale.
Trofeo Triveneto.
È giunta alla 37ª edizione la più longeva manifestazione di ciclocross. Quattro prove si terranno in Friuli Venezia Giulia, una in Trentino, una in Alto Adige, otto in Veneto delle quali quattro nella Marca, due in provincia di Vicenza e una nel Veneziano. Il 1° ottobre si partirà con il 1° Gran premio Scratch Tv ad Asiago. Seguiranno l’8 ottobre la tappa di Spilimbergo, unica data pordenonese, allestita sul tracciato misto dell’area La Favorita, il 15 Cles in Trentino, il 22 Buja in provincia di Udine e il 29 Bolzano. Tre saranno le date in calendario a novembre: si correrà il 5 a Schio, il 12 a Salvatoronda di Godega di Sant’Urbano, prima data trevigiana, il 19 a Tezze di Brenta, ancora nel Vicentino. Dicembre si aprirà con il botto ovvero il Ciclocross internazionale del Ponte in Borgo Barattin a Faè di Oderzo il giorno 8, con rivincita il giorno successivo al parco Piuma di Gorizia, a seguire le gare natalizie del giorno 26 a San Fior e del 21 a Scorzé. Le ultime due prove della challenge interregionale sono in programma il 14 gennaio a Variano e il 21 a Vittorio Veneto a casa di Giacomo Salvador, patron della Cicloturistica Vittorio Veneto, il quale tenne a battesimo il Trofeo Triveneto qualche decennio fa.
Selle Smp Master Cross
. È aperta a tutte le categorie agonistiche la challenge internazionale vinta la scorsa edizione da Alessia Bulleri e Enrico Franzoi per quanto riguarda le categorie maggiori. La manifestazione multiprove consta di cinque gare: il 15 ottobre come autentica novità del Selle Smp Master Cross c’è la promozione di Cles (in attesa di ufficialità da parte dell’Uci). Il 26 novembre ci si sposterà in Lombardia a Brugherio (MonzaBrianza), gara storica vinta un anno fa al Parco Increa da Gioele Bertolini e Chiara Teocchi. L’8 dicembre sarà la volta di Faé, appuntamento tradizionale dell’Immacolata, che nel 2016 festeggiò Marcel Meisen e Alice Mara Arzuffi). Il 9 i “fanghisti” si affronteranno a Gorizia sullo stesso percorso che ospitò i campionati italiani di cross country nel 2014; nel 2016 il cross finì appannaggio di Marco Aurelio Fontana e della campionessa europea Chiara Teocchi. Il 21 gennaio chiuderà Vittorio Veneto con il previsto show sul circuito vallonato ricavato all’interno del parco Fenderl aggiudicato a Sara Casasola e Cristian Cominelli.
(g.b.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video