Trivium Lee Cougan: Pavarin è il capitano

La formazione è nata dalla fusione tra la Rcp di Motta di Livenza e la Polisportiva di Spilimbergo

Anno nuovo, vita nuova. È sempre attuale questo proverbio che accompagnerà la nuova collaborazione del progetto ciclistico giovanile veneto e friulano 2014, grazie alla fusione del team RCP di Motta di Livenza con la Polisportiva Trivium di Spilimbergo. Con la conferma della partnership tecnica data dalla Stardue di Maser, nasce il team Trivium Lee Cougan, che è dunque il frutto della collaborazione per la stagione 2014 tra due realtà che negli ultimi anni si sono ben distinte nei loro territori di appartenenza ed in ambito nazionale.

Il team RCP dopo la prima stagione, quella del “rodaggio”, ha visto un bottino ambizioso: oltre 40 vittorie tra cui il Trofeo Giovani Promesse (sia con gli Under 23 che con gli Juniores e la classifica finale per società), la Veneto Cup, il Campionato Veneto XC con Juniores e Under 23, il Trofeo internazionale Alpe Adria Cup XC e la convocazione in Coppa del Mondo con la nazionale azzurra di Lorenzo Dal Piva (juniores).

La Polisportiva Trivium, nata nel 1996, vanta circa 150 tesserati e svolge attività sportiva in collaborazione con il comune di Spilimbergo e la Regione Autonoma FVG. LA

Il team 2014, presieduto da Giuseppe Rossi ed Antonello Anzanello, sarà composto da 7 atleti: a guidare il gruppo il “capitano” Marcello Pavarin, v leader della formazione, che saprà trasmettere esperienza agli altri giovani del team dopo quattro anni tra i professionisti su strada. Davide Nardei, cadorino di Lozzo, rappresenterà la continuità tra gli Under 23, mentre tra gli Juniores scenderanno in campo il confermato Lorenzo Dal Piva assieme a Alessandro Zoppelli proveniente dal Bike Tribe di Salgareda, Stefano Coletto dal Miane Bike ed infine Michele Marescutti proveniente dal vivaio della Trivium stessa. A completare la rosa la new entry tra le Donne Élite, Erica Vendrame, atleta locale che sicuramente dimostrerà tutta la sua tenacia. A guidare il gruppo il ds Christian Leghissa con tutti i suoi collaboratori, ossia Pier Perin, Bruno Corda, Walter Colautti e Renzo Cimolino.Le competizioni salienti alle quali il team 2014 prenderà parte saranno: gli Internazionali d'Italia, gare Internazionali in Slovenia, Austria e Croazia, Campionati Italiani XC e Team Relay, Marathon nazionali, nonché tutti gli eventi regionali, sia Friulani che Veneti.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso