Treviso Marathon, c’è la resa annullata l’edizione 2020

Nulla da fare: lo sforzo per spostare l’evento il 20 settembre è stato vano  «Ci siamo confrontati, non potevamo andare avanti. Puntiamo al 28 marzo» 
GUERRETTA AG.FOTOFILM TREVISO VARIE ARRIVI 16° TREVISO MARATHON E MOOHRUN
GUERRETTA AG.FOTOFILM TREVISO VARIE ARRIVI 16° TREVISO MARATHON E MOOHRUN

Niccolò Budoia / TREVISO

Quest’anno Treviso non avrà la sua maratona. Nonostante i mille sforzi intrapresi dagli organizzatori, che fino all’ultimo secondo hanno tentato di salvare uno fra gli eventi trevigiani più colorati e coinvolgenti dell’anno, la Treviso Marathon è rinviata al 2021. Troppo difficile organizzare un evento così complesso con norme stringenti e in continua evoluzione. Un mix di difficoltà che hanno consigliato all’Asd Treviso Marathon di rinunciare alla data di quest’anno e puntare direttamente al 2021, inviando alla Fidal la richiesta di essere iscritti al calendario per domenica 28 marzo: «Ci siamo confrontati all’interno della struttura gestionale: è stato deciso il rinvio definitivo al 2021 con rammarico ma anche con la consapevolezza che non si potesse agire diversamente», ha annunciato Aldo Zanetti, presidente del comitato organizzatore.

Era stato lui, dopo un confronto con il sindaco Mario Conte e il suo vice Andrea De Checchi, a tentare di calare l’asso prenotando domenica 20 settembre nel tentativo di mandare in scena la maratona del Sile. Uno sforzo in più che dimostra la passione degli organizzatori ma che, ora, non fa che rendere se possibile più amara la delusione: «Il dispiacere c’è, ma siamo convinti che il prossimo anno la festa sarà doppia e che Treviso sarà piena di atleti e pubblico, tutti felici di essere tornati a vivere le corse su strada e di poter festeggiare insieme durante il terzo tempo», ammette il patron Zanetti.

Non ci sarà, almeno a breve, il bis della giornata di festa andata in scena l’anno scorso in Prato della Fiera. Non ci saranno i muri di gente ad applaudire gli atleti e a bloccare i pedoni un attimo prima che questi vengano travolti dai maratoneti sui marciapiedi lungo il Put. A non arrendersi all’anno del virus per il momento è la Prosecco Run, la maratonina che il 6 dicembre attraverserà 17 cantine tutte dell’area del Prosecco Docg. Gli atleti non devono temere: le richieste di iscrizione già inviate in vista dell’edizione 2020 restano valide anche per il 2021, quando (incrociamo le dita) andrà in scena la diciassettesima edizione della Treviso Marathon.

Il 31 marzo scorso in Prato avevano trionfato Gilbert Chumba fra gli uomini (e il keniota si era portato a casa la seconda medaglia d’oro di Marca) e Nancy Melagat Meto fra le donne. Tagliato il traguardo con un passo che uno si aspetta di vedere all’inizio dei 100 metri, entrambi erano quasi crollati a terra, sfiniti. Un po’ come noi dopo quest’anno così cupo e così vuoto di eventi da rendere difficile credere che siamo verso fine luglio. Ma attenzione: dopo un po’ di riposo si erano rialzati. E sorridevano, ricevendo le medaglie. —

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso