Treviso, il Rally della Marca cambia pelle

Treviso. Motori, presentata la 35ª edizione della gara trevigiana: “Castelli” invertita

VALDOBBIADENE. Va bene le prove storiche del Monte Tomba e del Monte Cesen, mantenute anche per il 2018. Va bene la location, che anche quest’anno resterà a Valdobbiadene. Ma per il resto la 35esima edizione del Rally della Marca sarà come non si era mai vista. È stata presentata ieri alle Cantine FossMarai di Valdobbiadene la gara trevigiana che anche quest’anno vedrà sfrecciare fra le strade del Prosecco i protagonisti del Campionato Italiano Wrc. I ragazzi della Motor Group di Gigi Brunetta, gli organizzatori della gara, quest’anno hanno estratto il consiglio dal cilindro mettendo in programma la prova di Ca’ Mostacin (11,27 chilometri).

Erano almeno 20 anni che il Rally della Marca non riproponeva la prova che parte da Maser e termina a Monfumo: la strada sarà quella che i piloti hanno affrontato l’anno scorso dopo aver preso il via della prova di Castelli, ma invertita. Sarà un banco di prova tutto nuovo per quanti prenderanno parte al Marca. E se il buongiorno si vede dal mattino, l’elenco iscritti della gara offrirà uno spettacolo davvero interessante. Ci saranno intanto i protagonisti del Ciwrc: Luca Pedersoli con la vittoriese Anna Tomasi (Citroen C4 Wrc), Paolo Porro (Ford Fiesta Wrc), il campione in carica Stefano Albertini (anche lui Fiesta Wrc), senza dimenticare i portacolori dello Hyundai Team Italia “Pedro” e Corrado Fontana, entrambi su Hyundai i20 Wrc. I rumors danno per probabile anche la presenza di Marco Signor, il pilota di Caerano che l’anno scorso arrivò secondo nel Ciwrc alle spalle di Albertini. Per lui niente campionato, quest’anno, ma sembra che il richiamo delle strade di casa sia troppo forte perché riesca a resistergli.

«Quest’anno toccheremo da vicino il limite dei 126 chilometri di prove speciali fissato dal regolamento Acisport», commenta il patron di Motor Group, Gigi Brunetta, «Sono poche in Italia le gare che possono vantare più del 40% di prove speciali sulla lunghezza totale della gara. Noi saremo fra quelle». La direzione gara invece dovrà traslocare dal municipio di Valdobbiadene, in fase di ristrutturazione, per sistemarsi nella spettacolare location di Villa dei Cedri, dove i piloti effettueranno il briefing pre-gara con il direttore di gara e, esaurita la formalità, poseranno sulla scalinata della Villa.


 

Argomenti:rally

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso