Treviso, firmano Cernuto e altri tre Corvezzo «sposa» Corrado e Alaimo
Il nuovo Treviso di Lega Pro continua ad avere contorni sempre più definiti, e non solo a livello di squadra. Dopo la Metalco di Castelminio di Resana, nella nuova «srl» biancoceleste ci saranno altre due imprese.
Si tratta dell'impresa edile Tiziano Corrado e della Solerà sc e Solara Energy srl di Danilo Alaimo: è dunque lui l'imprenditore di fuori regione, per la precisione di Torino, di cui parlava tempo fa il presidente Corvezzo. La sua azienda si occupa di energie rinnovabili. La prossima settimana saranno effettuati i passaggi delle quote, dopodichè sarà organizzata, in una serata pubblica, la presentazione ufficiale di tutti i 12 soci. La squadra nel frattempo si può dire sia quasi fatta, fatto salvo il particolare che qualcuno potrà sempre arrivare anche più avanti: ieri si è registrata la firma di Francesco Cernuto, difensore della Reggina, a Treviso già quest'anno in prestito; Antonio Cherillo, punta, sempre dalla Reggina; Kris Thackray, difensore centrale dal Cosenza; e Mattia Gallon, punta del '92 dal Cagliari, da cui potrebbe arrivare anche il terzo portiere. Per Longarone intanto sarà aggregato anche il giovane (è del '93) Berto. Giovanni Madiotto invece è ancora in stand by: per vederlo nella Marca serve solo l'ok del Chievo, che preferirebbe girarlo alla Giacomense, sempre in Seconda Divisione, ma sa bene come il giocatore abbia in mente solo di tornare al Treviso, la società in cui è stato svezzato per un decennio, il quale a sua volta non ha fretta di forzare una situazione piuttosto delicata. In chiusura anche le trattative per Matteo Morandi, centrocampista del Como, e Jean Cristophe Coubronne, difensore del Novara. Lunedì allo stadio «Tenni», in sostanza, dovrebbero esserci 23 giocatori, divisi in due gruppi: alcuni resteranno in sede con il segretario Leandro Casagrande per completare le firme ed il tesseramento, altri sosterranno le visite mediche. Il raduno effettivo sarà perciò il giorno dopo, martedì 19: alla mattina sono invitati anche i tifosi. Mercoledì 20 alle 7 invece il gruppo a disposizione di mister Zanin partirà per Longarone per la prima parte di un ritiro diviso in tre: il 2 agosto volo a Cagliari e ritorno a Treviso il 4, quindi prosecuzione del lavoro in sede. Ecco il programma aggiornato delle amichevoli: il 24 il debutto a Cortina con la Fiorentina, mercoledì 27 con una rappresentativa dilettanti di Longarone, sabato 30 triangolare a Belluno con Portogruaro e Belluno, mercoledì 3 agosto ad Arbus con il Cagliari. Il 7, domenica, il triangolare a Caorle, probabilmente contro Chievo e Padova; infine l'11, giovedì, l'ultimo test in casa di una squadra dilettanti della Marca. Quindi il lavoro proseguirà a Lancenigo in vista del debutto in Coppa Italia, mercoledì 17. LA FINALE A CAVRIE' Mion & Mosole-Carraretto
SAN BIAGIO.
Al torneo di Cavriè, riservato agli under 21, organizzato dal Gruppo Giovani locale, si sono giocate le semifinali che hanno visto la vittoria della squadra del Mion & Mosole, che ha superato le Costruzioni Capoia per 2 a 1 con reti di Cazziolati, Marton e Martignago; e quella delle Officine Carraretto, che hanno sconfitto la TS&K Euro Pitture per 2 a 1 con gol di Del Piero, Martin e Cardin. Questa sera per il terzo posto saranno opposte Capoia e TS&K alle 21; a seguire la finale per la conquista del trofeo tra Mion & Mosole ed Officine Carraretto. (ma. si.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video