Treviso Calcio, Corrado è il nuovo presidente del Consorzio

Daniele Corrado prende il posto di Marco Pinzi. . Salutano anche l’ormai ex vicepresidente Mauro Carraro e i consiglieri Alessandro Botter, Giuseppe Milan e Luca Pinzi. Ecco il nuovo Cda

Andrea Dossi
Daniele Corrado, nuovo presidente del Consorzio del Treviso Calcio
Daniele Corrado, nuovo presidente del Consorzio del Treviso Calcio

Daniele Corrado è il nuovo presidente del Consorzio Treviso Siamo Noi, il gruppo di aziende proprietaria del Treviso Calcio. Nello studio commercialistico Filippi & Moro, nel corso dell’assemblea dei soci consorziati, ieri sera sono state rinnovate le cariche del Consorzio: lascia il testimone l’ormai past president Marco Pinzi, al vertice del gruppo fin dalla fondazione del 2019. Salutano anche l’ormai ex vicepresidente Mauro Carraro e i consiglieri Alessandro Botter, Giuseppe Milan e Luca Pinzi. Rimangono nel consiglio di amministrazione solo Luca Callegher e Stefano Frezza, che assume anche il ruolo di vicepresidente. Al loro fianco ci saranno anche i nuovi consiglieri Manuel Camarotto e Stefano Venturin.

Il profilo di Daniele Corrado

Daniele Corrado, avvocato civilista trevigiano iscritto all’albo dal 2008 e senior partner dello Studio MDA Legale e Tributario, guida il dipartimento di Diritto del Lavoro e Previdenza. Dal 2021, Corrado è iscritto all’Albo Speciale Cassazionisti e Giurisdizioni Superiori, un riconoscimento della sua competenza e preparazione. Il suo impegno nel mondo giuridico e professionale si concretizza anche attraverso la partecipazione a commissioni di studio: dal 2017 è membro della Commissione Paritetica di Studio di Diritto Civile e Commerciale dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e degli Avvocati di Treviso, incarico che aveva già ricoperto, in una diversa commissione, tra il 2014 e il 2015.

Le parole di Marco Pinzi, past president

Così Marco Pinzi, past president del Consorzio Treviso Siamo Noi: “Il Treviso rimarrà sempre nei miei pensieri e collaborerò sempre per la sua ascesa. Grazie infinite per la fiducia che ho sempre ricevuto dalla società e dai consorziati. Ora tocca alla nuova compagine traghettarci in una era biancoceleste ancora più luminosa. È un cambio fisiologico che come Consiglio abbiamo voluto generare affinché il progetto vada avanti nel modo migliore e si prepari a vivere delle nuove fasi importanti per il futuro dei colori biancocelesti.

Ovviamente, tutti gli ex consiglieri rimarranno vicini e presenti ad ogni livello per dar man forte alla società e al Consorzio dove ce ne fosse bisogno. È bello ricordare da dove siamo partiti e dove siamo oggi. Per questo non voglio dimenticare i dirigenti, i tecnici e i volontari che in questi anni si sono adoperati per far vivere ai nostri tifosi delle annate di calcio soddisfacenti culminate con tre promozioni.

Dico grazie a mio fratello Luca Pinzi per aver saputo governare in silenzio la comunicazione anche nei momenti più critici e salienti dimostrando una professionalità fuori dal comune. Grazie anche a Mauro Carraro, vero pilastro di questo percorso che nella direzione generale ha saputo essere un faro per tutti noi.

Grazie anche all’amministrazione comunale, dal sindaco Mario Conte all’assessore allo sport Alessandro Manera per la presenza in un percorso virtuoso di sport e sociale. Infine, grazie al presidente Francesco Saruggeri e al vice Alessandro Botter per quello che stanno facendo quotidianamente per questa società e per tutto l’ambiente biancoceleste.

Auguro, inoltre, un buon lavoro al nuovo Cda del Consorzio Treviso Siamo Noi.”

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso