Basket serie A: TvB, voci di addio di coach Vitucci, in pole c’è Ramondino
Le voci di un addio del coach biancoceleste si intensificano. A fine stagione potrebbe lasciare Giofrè, si guarda a Sartori

C’era una volta il valzer delle panchine, locuzione che descriveva il cambio a volte convulso di allenatori da parte delle squadre.
Gli sviluppi delle ultime settimane in LBA inducono verso un nuovo termine, il ballo dei manager.
Come confermato da diversi interessati, la situazione delle scrivanie e delle relative poltrone tra i club di Serie A registra un particolare fermento.
E nelle prossime settimane sono attesi alcuni cambiamenti che rimescoleranno le carte del mazzo.
Lo sa bene Treviso Basket. I sussurri relativi a possibili mutamenti in seno al management si rincorrono da metà marzo, il periodo in cui la società aveva la possibilità di esercitare l’apposita clausola per concludere anticipatamente il rapporto con il direttore sportivo Simone Giofrè.
Che secondo alcuni sarebbe in uscita volontaria, direzione Gran Bretagna, per esplorare le opportunità dell’annunciata espansione NBA in Europa.
Da colloqui informali con la società biancoceleste non giungono conferme, anche se il ballo dei manager ha recapitato alla sede di TvB un metaforico biglietto di invito con il nominativo di Mauro Sartori.
Ex ala con trascorsi in mezza Serie A e pure all’estero ma curiosamente con un solo e brevissimo passaggio prestagionale in Benetton (estate 2003), dopo il ritiro da giocatore Sartori ha lavorato in Ghirada come team manager nell’ultimo biennio dei Colori Uniti (2010-2012), per poi spostarsi a Trieste in A2 e infine approdare a Venezia. Il suo nome ha acquisito peso specifico nelle ultime settimane all’interno di una centrifuga che vorticosamente rimescola caselle e incarichi.
Perché oltre a Treviso ci sono altre realtà in ricostruzione: Tortona, dove il repulisti sarà generale e partirà dalla presidenza sino ad arrivare alla panchina di Walter De Raffaele; Napoli, spinta dalla nuova proprietà americana targata Matt Rizzetta, corteggia insistentemente il trentino Rudy Gaddo; Reggio Emilia perderà il castellano Claudio Coldebella, diretto al Maccabi Tel Aviv, e lo sostituirà con il mancato trevigiano Nicola Alberani.
E poi ci sono capaci dirigenti che oggi si occupano dello scouting NBA (Baiesi, Casali) che potrebbero tornare in gioco. Senza dimenticare ovviamente il fronte delle panchine.
In casa TvB la separazione con Frank Vitucci appare inevitabile per vari motivi.
Anche per la guida tecnica biancoceleste non mancano le prime ipotesi, dal suggestivo ritorno di Francesco Tabellini - che però a Nymburk ha prospettive europee solide e che potrebbe avere ulteriori proposte dall’estero - a quel Marco Ramondino che fu artefice della fase di crescita di Tortona e che si libererà da Scafati con la retrocessione in A2.
Inutile ribadire che per avere un quadro chiaro della situazione occorrerà prima di tutto che le strategie societarie di Treviso siano chiarite. Alcune scelte sono già state prese, come il cambio di sponsor tecnico chiudendo il lunghissimo rapporto con Erreà per passare alla multinazionale tedesca adidas; altre, molto delicate, richiederanno adeguate riflessioni per delineare con chiarezza la strategia futura. Ma prima c'è una stagione sportiva da concludere.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso