Treviso Basket, via al rebranding: un contest per scegliere il nuovo logo e la nuova maglia
Anche Federico Buffa nella giuria che manderà al ballottaggio i due lavori più votati su Facebook

TREVISO. Si cambia. Nella vita, come nello sport, chi si ferma è perduto. Quindi anche Treviso Basket si adegua: per la sua decima stagione di vita arriva una ventata d’aria fresca, un "rebranding" completo della sua immagine, dal logo identificativo del club alle divise di gara, merchandising, campo di gioco. L’operazione nella sua forma esprime l’essenza dello spirito con cui negli anni è sempre mossa Treviso Basket: coinvolgimento delle eccellenze del territorio, condivisione con la base della sua tifoseria e testimonial di livello.
PRIMA FASE, PRESENTAZIONE PROGETTI DOPO IL BANDO La prima fase, già conclusa, ha visto l’invito al bando per la creazione del nuovo logo e della nuova immagine di 6 agenzie di comunicazione della provincia di Treviso: Perazza Studio, Heads, Kora Comunicazione, Studio Ottone, Nicola Ferrarese, O-zone. Ecco tutte le proposte
LE PROPOSTE.

Lavoro 1 Il Treviso Basket scende in piazza. Il logo diventa simbolo dell’unione indissolubile tra la squadra e la sua città. Tre sono gli elementi che lo compongono: le lettere che formano l’acronimo del nome, i caratteristici merli medievali dei palazzi di Treviso e il pallone da basket. Questa prima lettura lascia lo spazio ad una seconda, che coincide con i valori del Treviso Basket. Un abbraccio ideale collega le lettere dell’acronimo. Tvb. Un’iniziale, ma soprattutto la manifestazione di condivisione, affetto, appartenenza. Forme morbide, come una palla da pallacanestro; allo stesso tempo leggermente allungate, a ricordare lo slancio immaginario dei giocatori verso l’alto, verso i merli che coronano le torri della città.

Lavoro 2 Il logo è “inclusivo”: forme e colori che evocano la pallacanestro contengono in sé il racconto di un mondo. Un cerchio ricorda il pallone ma, associato alle linee inclinate che inglobano le lettere TVB, richiama anche l’area trapezoidale dei tiri liberi: un riferimento “storico”, come storico è il basket trevigiano. Le stesse linee inclinate evocano la torre di Piazza dei Signori, i cui merli culminano al centro del cerchio: un richiamo al senso di appartenenza a Treviso e al legame con tifoseria e comunità. Legame sottolineato anche dallo slogan “Io sono Treviso Basket”, introdotto nella comunicazione ufficiale insieme all’azzurro, colore della città. Per il logo abbiamo scelto il blu dello sponsor De’ Longhi e l’arancio della palla da basket.

Lavoro 3 La proposta presenta come elementi ricorrenti il logotipo e il pallone da basket. Nel logo primario il pallone è stato inserito in uno scudetto con il motivo della merlatura di Palazzo dei Trecento, richiamo a uno dei simboli più iconici della città di Treviso. Nel logo secondario il pallone da basket è stato elaborato con un cigno, proposta di mascotte visto che esprime sia l’appartenenza a Treviso, sia l’eleganza nei movimenti e nelle azioni. I colori proposti mantengono l’azzurro e il blu della squadra a cui è stato aggiunto come colore extra l’arancione, chiaro richiamo al colore della palla utilizzata in questo sport.

Lavoro 4 Con un approccio europeo, il logo unisce l’elemento architettonico simbolo della città con lo stemma araldico che rappresenta sia famiglie prestigiose sia gruppi sociali, connotando un forte senso di appartenenza e valori eterni, comprensibili e condivisibili da tutti. La Torre Civica è immediatamente riconoscibile, segna un punto di aggregazione che si staglia su Treviso dal cuore della città e fornisce una visione limpida dall’alto. Come un cestista si allunga verso l’alto a toccare un elemento sferico, sia palla da basket sia sole che irradia i valori positivi dello sport. Il lettering inclinato dà dinamismo alla proposta dal tratto minimale e iconografico, la palette di colori bianco-celesti dà un senso di continuità alla memoria visiva dei trevigiani.

Lavoro 5 Il logo mette insieme una presenza tipica del panorama trevigiano, l’anatra che popola il Sile e che attraversa sia la città che la provincia, con il pallone da basket, su cui poggia. Il font scelto, molto lineare e leggibile, trasmette solidità mista a leggerezza. I colori scelti sono quelli indicati nel bando.

Lavoro 6 L’obiettivo del nuovo logo di TVB è quello di proiettare l’identità di TVB a un pubblico sempre più affluente e rafforzare gli elementi esistenti integrandoli ad altri utili a consolidare il legame con la città. La tipografia viene slanciata con un bastoni compressed, lettere imponenti, ad evocare la statura dei giocatori, coronate dalla sezione di una palla che racchiude in sé anche la triade ricorrente nella città di Treviso: in primis le tre torri dell’antica araldica civica e i tre cagnani, uniti in una sintesi della facciata sud del Palazzo dei Trecento, simbolo di volontà di esistere e resilienza. Resta il blu attuale affiancato da un arancione più acceso. Un sistema versatile, dai piccoli schermi alle grandi istallazioni.
SECONDA FASE, VOTO GIURIA E VOTO PUBBLICO SU FACEBOOK Tutte le 6 agenzie hanno risposto all’appello di TVB con impegno ed entusiasmo e hanno generato altrettante proposte (alcune addirittura con 2 elaborati) che questa sera, martedì verranno valutati da una commissione di altissimo livello. A comporla ci sono esperti del settore e imprenditori: Fabio De Longhi main sponsor del club, il volto di Skysport Federico Buffa, il fondatore de La Giornata Tipo Raffaele Ferraro, i professori dello Iusve Aurelio Chinellato e Giovanni Noventa, la denim designer trevigiana ed ex cestista Serena Conti, il CEO di Dogtrot Alessandro Rado, il presidente di TVB Paolo Vazzoler e il vice presidente del Consorzio UniVerso Treviso e fondatore di Ideeuropee Piergiorgio Paladin. Le proposte delle agenzie sono sulla pagina Facebook di Treviso Basket e i tifosi potranno esprimere la loro preferita mettendo “mi piace” nella foto fino al 26 di maggio.
TERZA FASE, TESTA A TESTE FINALE SU INSTAGRAM Il 30 maggio il gran finale che vedrà il pubblico di TVB assoluto protagonista: le prime due proposte candidate scelte sommando i punti assegnati dalla commissione e quelli provenienti dal numero di “mi piace” su Facebook, si sfideranno per un giorno nel profilo Instagram di TVB tramite un sondaggio nelle stories. Come nell'anno della nascita, il 2012, il logo di TVB per il futuro verrà quindi scelto dal pubblico, dai tifosi e appassionati, che su Instagram voteranno il progetto preferito.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso