Treviso Basket ko a Trento: sconfitta amara per 81-68
TvB crolla a Trento contro la Dolomiti Energia per 81-68. Senza Ragland, Treviso soffre palle perse e bassa percentuale in lunetta, restando ultima in classifica e in crisi di risultati

Il senso di responsabilità non basta. Almeno, non a controllare i possessi e a riportare al successo TvB che a Trento colleziona l'ottavo ko in nove gare - peggio fece solo la Nutribullet 2023-24 con il famoso 0-9 iniziale - e che resta inchiodata alla fondo della classifica.
Senza Ragland, escluso dalla roster in attesa della risoluzione del contratto, la Nutribullet offre una prestazione balbettante e viene sconfitta 81-68 dalla Dolomiti Energia. Nel confronto tra due squadre in crisi di risultati e con tanti punti interrogativi prevalgono i bianconeri, che dimostrano meno incertezze e che soprattutto gestiscono meglio le situazioni offensive. A incidere negativamente per i biancocelesti sono infatti le 19 palle perse che consegnano occasioni a ripetizione agli avversari, sia per transizioni che per tiri perimetrali.
Così TvB, pur restando a lungo aggrappata al match (+4 alla prima sirena, -5 alla pausa, -7 al 30°), perde la bussola e infine anche il match. Un altro indicatore negativo è la deficitaria percentuale in lunetta, specchio fedele del momento pessimo della Nutribullet: il 14/25 finale è un dato eloquente di un team cui mancano certezze e serenità.
Anche perché Trento si dimostra tutto fuorché trascendentale e scappa nel punteggio solo quando il giovane Hassan infila due triple (69-56 al 33°). Da lì in poi l'Aquila può tirare un sospiro di sollievo, il contrario di Treviso che ora dovrà trovare un innesto di valore sul perimetro e pensare agli scontri diretti di dicembre con le rivali per la salvezza: le gare casalinghe contro Cantù e Sassari e la trasferta prenatalizia a Udine saranno decisive.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso








