Calendario Perazza 2026: gli atleti di TvB, Conegliano e Benetton modelli per un giorno

Pantere, biancocelesti e Leoni si sono messi in posa per realizzare le tre versioni del prodotto che quest’anno ha visto la collaborazione degli illustratori del Treviso Comic Book Festival. Il ricavato delle vendite sarà devoluto al reparto di Pediatria dell’Ospedale Ca’ Foncello di Treviso e allo IOV – Istituto Oncologico Veneto

Alice Chiarot
Da sinistra il capitano del Benetton Michele Mitch Lamaro; sopra la schiacciatrice di Conegliano Gabi; sotto il giovane play-guardia di TvB Tommaso Spinazzè
Da sinistra il capitano del Benetton Michele Mitch Lamaro; sopra la schiacciatrice di Conegliano Gabi; sotto il giovane play-guardia di TvB Tommaso Spinazzè

Il meglio dello sport trevigiano nel segno della solidarietà. È online da ieri - e nei prossimi giorni sarà venduto anche al Palaverde e presso l'impianto di Monigo - il calendario Perazza 2026 .

Per il nono anno le atlete e gli atleti di Benetton Rugby, Nutribullet Treviso Basket e Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano hanno rinnovato il proprio impegno per l'iniziativa benefica che ha dato vita ad un calendario tutto da sfogliare impreziosito dalla fantasia di tre illustratori del Treviso Comic Book Festival, Osvaldo Casanova, Isabella Bersellini, Paolo Gallina, che hanno animato le fotografie con elementi colorati astratti e street art. I fondi raccolti dalla vendita saranno equamente devoluti al reparto di Pediatria dell'Ospedale Ca' Foncello di Treviso e allo IOV – Istituto Oncologico Veneto. Negli scatti Michele Lamaro e compagni, vestiti da WOC, posano con grande naturalezza avvolti da sagome colorate e in movimento che diventano come compagni di squadra avendo la palla ovale fra le braccia. Le pantere, vestite dalle Sorelle Ramonda, emergono tra elementi grafici astratti e colori accesi che ben esaltano il loro sguardo espressivo e il movimento, mentre Chillo&co, curati nell'abbigliamento da So Treviso, sono ritratti in scenari urbani in bianco e nero che ricordano l'Usa.

Grande la rete di partner: il progetto ha il patrocinio del Comune di Treviso e il sostegno del Consorzio di Tutela della DOC Prosecco in qualità di main sponsor, di Volksbank come partner finanziario, di DebbyLine come partner logistico per la consegna dei calendari e di Imoco Group, L'Artegrafica e Mega Production come partner tecnici. «A nove anni dalla prima uscita – racconta Riccardo Perazza, titolare di Perazza Srl-, il Calendario Perazza continua a crescere grazie alla forza delle collaborazioni. È proprio il legame con le realtà del territorio, testimoniato quest'anno dalla collaborazione con il Treviso Comic Book Festival, a reso un progetto speciale.Ogni edizione è un gioco di squadra, dentro e fuori dal campo: e sono grato a tutti coloro che scelgono e continuano a scegliere di farne parte».

Amerino Zatta, presidente di Benetton Rugby, sottolinea come ogni edizione sia «un'occasione per dimostrare che lo sport sa andare oltre il campo, creando legami autentici con il territorio». Sulla stessa linea Giovanni Favaro, direttore operativo di Nutribullet Treviso Basket: «Ogni scatto racconta la squadra e una comunità che si muove insieme per fare del bene». Conclude Piero Garbellotto, presidente della Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano: «Siamo orgogliosi di sostenere un'iniziativa così radicata: fare del bene resta una nostra priorità».

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso