Treviso basket: che fiammate da Burnett, Cagliari regge un tempo e poi si inchina

Menetti (senza Chillo) trova un Alviti spettacolare dalla panchina e un Lombardi uomo ovunque: domenica c’è Cento

CAGLIARI. I cinquanta tifosi trevigiani che hanno seguito la squadra nella trasferta più lunga della stagione sono l’immagine più bella della partita. I suoni non si possono riportare su carta, ma per la quasi totalità del match le uniche voci che si sono sentite dal PalaPirastu sono state quelle della curva trevigiana.

E i loro sforzi sono stati ampiamente ripagati da una convincente prestazione in campo della Menetti-band, capace di archiviare velocemente la sconfitta della domenica contro la Fortitudo. In avvio Tessitori ha subito un impatto positivo, e Wayns sembra un altro giocatore, con più piglio, personalità e soprattutto efficacia. Ma gli isolani vogliono regalare la seconda gioia consecutiva al proprio pubblico, così Miles prende il comando delle operazioni ed inizia a segnare con grande continuità, ben supportato dall’altro USA Johnson.

La De’ Longhi c’è, ribatte colpo su colpo prima di incassare un mini-break firmato Miles che la porta al primo mini-riposo sotto di cinque. La reazione ad inizio secondo quarto è immediata: 8-0 con bombe di Imbrò ed Alviti. Cagliari è squadra coriacea, anche se difetta in precisione, ma riesce a garantirsi secondi e terzi tiri grazie alla solida presenza in area, compresa quella del neo-arrivato Diop. Menetti ordina la zona 2-3 e la mossa paga buoni dividendi.

La De’ Longhi sfrutta alcuni recuperi per correre in contropiede, dove si esalta Burnett, Antonutti è solido in lunetta e solo una magia di Rullo limita il passivo dei padroni di casa che vanno al riposo lungo sul -5. Nel terzo quarto inizia una sfida a suon di triple tra Rullo ed Antonutti, con l’ex trevigiano a riportare sotto i suoi. Uglietti si conferma prezioso collante e ne mette quattro in fila, ma la Dinamo Academy è tutt’altro che doma. Solo che gli isolani perdono Johnson, al quale si gira la caviglia nel tentativo di recuperare un pallone vagante. Miles e Rovatti pungono dall’angolo per la parità a quota 51.

Sarà l’ultima della gara, perchè la De’ Longhi decide di mettere il turbo. La bomba di tabella non dichiarata di Burnett apre le danze, Antonutti lo segue, Lombardi è ovunque, Imbrò precisissimo. In un amen parziale di 11-0. E’ ancora Rovatti da tre a contenere i danni, ma il quarto fallo di Diop è una pessima notizia per coach Paolini. Capitan Bucarelli realizza il -6, ma a cavallo dei due quarti Alviti si scatena e per i padroni di casa è notte fonda. Wayns rimedia un tecnico per un’occhiataccia ad un avversario, ma Cagliari non recupera.

Senza canestri dal campo, gli isolani vedono la De’ Longhi scappare fino al +19, il resto è pura accademia. E ora si può guardare alla trasferta di Cento con maggior ottimismo. Non destano preoccupazioni la contrattura di Chillo, tenuto a riposo precauzionale, nè il taglio all’arcata sopraccigliare rimediato da Imbrò. OK anche Burnett. 


 

Argomenti:tvb

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso