Tornei di Marca, il “Bortoletto” a Osellame

Giunto alla sua 34ª edizione, il torneo Marca Trevigiana sta prendendo forma in tutti i suoi aspetti. La vernice, tenutasi alla pizzeria “Al Taglio” di Bavaria di Nervesa, ha avuto il suo culmine con i premi di riconoscimento in memoria di dirigenti e personaggi del mondo del calcio.
Un parterre di dirigenti sportivi e politici che hanno voluto esserci per la presentazione del 34° Torneo Marca Trevigiana riservato alla categoria Juniores, con 30 società al via, e all’ottavo memorial Antonio Gallego, riservato agli under 18 con 14 formazioni.
In abbinata si svolgerà anche il memorial Rosada per giovanissimi che quest’anno raggiunge la quota di 24 squadre.
Tra le innovazioni alcune modifiche dal regolamento, alcune già sperimentate gli anni scorsi, quali il corner corto, il rinvio laterale con i piedi, il time out e da quest’anno i tempi saranno di 35 minuti.
La serata inaugurale sarà il 2 maggio allo stadio comunale di Ponzano Veneto mentre le finali si giocheranno venerdì 7 giungo allo stadio comunale di Nervesa della Battaglia.
Questi i premiati. Memorial Antonio Gallego a Marco Ceolin, arbitro della sezione di Treviso, memorial Luigi Lorenzon a Luigi Donadi presidente del Ponzano, memorial Ennio Cattarin al vice presidente del Nervesa Aldo Gastaldo, il memorial Berengario Ortis al delegato provinciale della Figc di Treviso Ulderico Salvestrin e il memorial Piero Bortoletto a Carlo Osellame, allenatore juniores Montebelluna.
Marino Silvestri
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso