Tomio lascia tutti a bocca aperta Allungo vincente nell’internazionale

NERVESA DELLA BATTAGLIA. Al 30º Gp Sportivi Sovilla, gara internazionale di ciclismo juniores, si sono presenti al via in 193, in rappresentanza di sette nazioni; la palma del migliore è andata ad ragazzo della Val di Non, Giacomo Tomio, che, conscio di non essere davvero veloce in volata, ha lasciato i suoi quattro compagni di fuga ad un chilometro dall’arrivo e tutto solo ha tagliato il traguardo con 17’’ secondi di vantaggio. La corsa, che comprendeva cinque giri del circuito in piano, poi tre giri del circuito dei mondiali del ’85, ed alla fine altri quattro giri di circa 10 km. con passaggio sulla cima Baracca con 400 metri di sterrato, sembrava inizialmente avesse preso un’altra piega con il gruppo diviso in due tronconi con 22 uomini in fuga con oltre tre minuti di vantaggio. Sulle sommità dei percorsi erano stati predisposti i gran premi della montagna e proprio questi facevano selezione, ed a vincerli erano Merotto, Fortunato, e Tomio nel Baracca, e Lombardi, Kumar e Sustar per Gp Mondiali, ma con la discesa i ricongiungimenti erano facilitati.
La selezione più importante si è verificata all’ultimo giro con cinque corridori che si sono dati alla fuga guadagnando subito una cinquantina di secondi su un secondo gruppetto e poi un altro gruppo più distaccato. A tre km dall’arrivo Lorenzo Fortunato e Giacomo Tomio tentano di anticipare i compagni che vengono ripresi riproponendo il quintetto ma rilancia ai mille metri il portacolori della Val di Non che, nel lunghissimo rettilineo finale, di forza, stacca i compagni di fuga e va a vincere a mani alzate. Un’organizzazione perfetta, curata nei minimi particolari dallo staff della società Sportivi Sovilla, coadiuvata dagli uomini della protezione civile di Nervesa, Asa Nervesa, Alpini di Giavera, Vc Bianchin Ponzano, Us Villorba, Ciclisti Arcade, e per il servizio d’ordine lungo oltre 200 persone per il servizio d’ordine. A premiare i protagonisti il c.t. della nazionale Paolo Bettini .
Ordine d’arrivo: 1) Giacomo Tomio (Uc Valle di Non) 125 km alla media di 38,746, 2) Lorenzo Fortunato ( Work Service ) a 17”, 3) Emanuele Sabatini (Vini Fantini- D’Angelo), 4) Giuseppe Sannino ( Euro 90 Sacilese ), 5) Victor Tournieroux (Club Llimousin Juniores), 6) Seid Lizde ( San Vendemiano Team Cieffe) a 36”, 7) Francesco mancini (Monsummanese), 8) Alessandro Fedeli (Ausonia Pescantina), 9) Simone Velasco (Work Service), 10) Marco Galinberti (Feralpi).
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso