Tennis Club Treviso: con Navarra si vuol tornare ai fasti d’un tempo
E’ stato un successo la settimana di riapertura temporanea dei campi di tennis di Villa Margherita. L’impianto, di lunga tradizione e chiuso da alcuni anni, verrà gestito dal gruppo Eurosporting che si sta occupando anche del restauro della struttura.
L’ESORDIO. Visti i tempi di cantiere, del tutto rispettati, lo staff ha organizzato una settimana di prova gratuita dal 24 al 28 settembre per i ragazzini dai 5 ai 16 anni con tutto lo staff tecnico a disposizione. In poco meno di una settimana sono stati coinvolti 70 aspiranti piccoli tennisti che hanno avuto la possibilità di misurarsi con il direttore tecnico Mosè Navarra. Ex giocatore di Coppa Davis e professionista, è stato numero 80 del ranking mondiale raggiungendo gli ottavi di finale a Wimbledon. Ha lavorato nelle migliori accademie del tennis del mondo ed è stato numero 1 mondiale under 18 e campione italiano di tutte le categorie giovanili. Attualmente è il capitano della squadra nazionale italiana di categoria under 18 maschile. C’è anche la maestra nazionale Sveva Viale. Navarra sarà sempre presente in sede, compatibilmente con gli impegni della nazionale, e coordinerà i lavori di altri 6 tecnici.
I TEMPI DI CANTIERE. Si sta rispettando il cronoprogramma. I lavori di restauro dei campi di gioco sono ultimati e a conclusione della settimana di prova, già dal prossimo mese si procederà ad ultimare le coperture dei campi. L’1 dicembre il Tennis Club sarà quindi operativo, con la sede e gli uffici amministrativi, già aperti a metà novembre, aperta anche la palestra e il club house, munito di bar e ristorante.
I COMMENTI. «L’obiettivo è creare una struttura aperta a tutti», spiega Mosè Navarra, «il che significa continuare ad offrire uno spazio per i soci o i semplici appassionati che cercano un campo per giocare ma molto altro: avviare una scuola tennis già dai 5 ai 18 anni per costruire un vivaio e costituire squadre agonistiche di tutte le categorie giovanili. Treviso è una città dove la cultura dello sport è molto diffusa e sicuramente scopriremo anche talenti nascosti». «Il Tennis club Treviso», spiega l’assessore allo sport Andrea De Checchi, presidente di Treviso Città Europea dello Sport, «è stato un impianto di grande tradizione e conseguentemente la sua chiusura, dettata da problemi gestionali, è stata una grande perdita per la nostra città. È quindi con soddisfazione che mi trovo a passare il testimone per la riapertura di tutta la struttura che vuole essere non solo strumento di disciplina sportiva ma uno spazio sfruttabile per tutti gli appassionati di sport».
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso