Team Spes diventa Conegliano «La città merita due squadre in A»

Serie B2F. Confermati Martinez in panchina e Barcellini in campo Va in scadenza la gestione della Zoppas Arena: arriva il nuovo bando 

la nuova società

Team Spes va in archivio. Definitivamente. Quella storia è infatti chiusa, e dal 30 giugno, di fronte a un notaio, è nato il Conegliano Volley, la nuova realtà sportiva erede della Spes con la quale però nulla ha a che fare. La presentazione della nuova società, o meglio della rinnovata società sportiva è avvenuta mercoledì nella sede della Protezione civile di Conegliano. Una scelta simbolica, perchè vuole essere un omaggio a chi si è prodigato nell'emergenza Covid-19 che ha interrotto l'attività sportiva e ha segnato lutti numerosi anche nella città di Conegliano, si pensi a “Paolone” Sartori. E proprio il dolce ricordo di questo tifoso che sognava un derby in A1 tra due squadre di Coengliano, è emerso nel corso della serata, dove oltre alle varie presentazioni, è stato dato spazio alle novità. C'è stato un incontro tra il Conegliano Volley e la presidenza dell'Imoco, per valutare eventuali forme di collaborazione. Inoltre a ottobre scadrà il termine ultimo per il nome della Zoppas Arena, la cui denominazione sarà vacante. Il sindaco Fabio Chies ha ricordato che nel 2021 ci sarà un bando per la gestione dell'impianto, a cui spera che il Conegliano Volley possa prendere parte. Di sicuro però il Conegliano Volley, che il prossimo anno affronterà il torneo nazionale di B2F, vuole voltare pagina, attraverso una struttura societaria profondamente rinnovata, dove ogni dirigente sa già quello che deve fare. Il presidente Claudio De Luca guarda al futuro. «I nostri sono obiettivi ambiziosi che si conciliano con la voglia di fare bene nel mondo della pallavolo, uno sport meraviglioso. Siamo diventati una famiglia. Non vogliamo commettere errori, vogliamo lavorare per il bene dei nostri pallavolisti e della città di Conegliano». Franco Da Re è stato promosso dg. «Vogliamo portare alto anche noi il nome di Conegliano, la nostra società mira a palcoscenici prestigiosi. Conegliano è una delle più importanti città del Veneto e merita un'altra squadra in serie A nel giro di poco tempo». Barcellini è stata confermata, mentre per la nuova stagione si fa il nome della regista Valeria Pesce, ma non c'è nulla di ufficiale. Marika Serafin non sarà più fisioterapista, ma Claudio De Luca la vuole niente meno che in campo. Mario Martinez è capoallenatore e dt. —

Rosario Padovano

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso