Su la testa, Istrana storia di una svolta

Calcio Eccellenza. Solo un anno fa era al terzultimo posto ora è vicecapolista e ha battuto il Treviso. Parla Vettoretti
Bolognini agenzia foto film Istrana istrana -acd treviso in foto schincariol
Bolognini agenzia foto film Istrana istrana -acd treviso in foto schincariol

ISTRANA. Dodici mesi fa bazzicava al terzultimo posto in Eccellenza con 8 punti e 11 gol fatti. Ora è vicecapolista a quota 21 con il secondo attacco più prolifico. Quei 13 punti in più rispetto all’anno scorso testimoniano la crescita dell’Istrana di mister Marco Marchetti. Gli “avieri” hanno appena sconfitto il Treviso, sono imbattuti da 5 giornate e nel prossimo turno affronteranno un Saonara Villatora dal rendimento singolare: i padovani (settimi) detengono infatti il secondo peggior attacco ma anche la miglior difesa del campionato.

Un banco di prova stimolante per il reparto offensivo dell’Istrana e per il suo bomber Michele Vettoretto (7 centri). L’attaccante di Maser, classe 1988, è cresciuto nel vivaio del Treviso per poi giocare in serie D con Trento, Sambonifacese e Montebelluna. Quindi le esperienze con Feltrese, Romano d’Ezzelino, Ardita Qdp e LiaPiave. Da due anni concilia la passione per il calcio con il lavoro presso l’azienda Prodeco Pharma di Castelfranco. Il suo record è di 14 reti ai tempi del Romano: ora ha tutte le carte in regola per superarsi. Vettoretto spiega l’ottima partenza dei gialloblù: «Conta molto il gruppo, c’è una bella coesione tra mister, spogliatoio e società.

Nel mercato estivo sono arrivati giocatori che, uniti allo zoccolo duro rimasto, hanno portato qualcosa in più. Siamo partiti con il piede giusto anche nelle amichevoli e in Coppa Italia». Sorprese in classifica? «Pensavo che Treviso e Sandonà raccogliessero più punti. Il LiaPiave, con cui condividiamo il secondo posto, è una delle favorite. La classifica però è corta e il campionato ancora lungo: solo nel ritorno si potrà capire chi può vincere». L’Istrana a cosa può ambire? «Sappiamo di essere un’ottima squadra, completa in ogni reparto con un mix di gioventù ed esperienza, ma è difficile vincere il campionato. Arrivare ai playoff sarebbe comunque un traguardo storico per la società. Rimaniamo con i piedi per terra: mister Marchetti ci ha sempre detto che bisogna pensare una gara alla volta. L’obiettivo è migliorarsi e divertirsi offrendo un buon calcio. Qui mi trovo benissimo, se sto segnando molti gol è grazie all’aiuto di tutti i compagni». A confermare l’ottimo stato di salute dell’Istrana è la classifica di Eccellenza basata sui risultati delle ultime 4 giornate. La speciale graduatoria vede CornudaCrocetta, Nervesa, Martellago e Union Qdp con 10 punti, Istrana 8, LiaPiave, Sandonà e la battistrada Vigontina 7, SaonaraVillatora e Treviso 4, Union Pro 3, Godigese e Vittorio 2, Careni Pievigina, Feltrese e S. Giorgio 1.

Alberto Zamprogno

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso