Scotton ancora “pres” della Fit veneta

Mariano Scotton è stato riconfermato alla guida del Comitato regionale della Fit. Purtroppo, nel nuovo direttivo, non c’è alcun dirigente trevigiano perchè nessuno si è candidato. Non ci sono, dunque, soci che diano disponibilità sia in ambito regionale che provinciale. Un delegato federale, c’è. Si tratta di Loredana Venturini, alla quale sono andatii ringraziamenti rinnovati dal presidente Scotton. Ma nel palazzo del Coni di Strada Ovest è sola. Tutti si rivolgono a lei per i regolamenti e l’organizzazione amministrativa dei club, ma nessuno che le dia un valido supporto. Così oltre a qualche incarico di fiducia, Treviso arranca nel panorama veneto.
Una decina di atleti di seconda categoria, una buona rifiorita di 3ª con discrete prospettive di affacciarsi alla categoria superiore e un esercito di 4ª che ne fanno il serbatoio. Questo è il movimento trevigiano. Buono, ma non basta.
Per la rinascita della Marca, grazie al movimento del club principe la “Barchessa di Casale” dove vengono cresciuti i puledrini razza Sile, servono anche dirigenti competenti che li guidino attraverso dei percorsi che rispecchino l’identità trevigiana. Solo il Veneto ne guadagna, per ora. Numeri e qualità da esportare e di quindi giovanissimi da lanciare, grazie anche al nuovo Centro tecnico permanente vicentino della Fit. Una crescita veneta di tutti gli indicatori definita “tumultuosa” da Scotton, che ha allestito una nuova squadra che si occuperà appunto della loro gestione.
Eccola, il nuovo direttivo del Veneto: Gianfranco Piombo (Ro), Enrico Zen ed Edoardo Zanon (Vi), Andrea Mantegazza e Nicola Martinolli (Pd) Susanna Piccolo (Ve) Fabrizio Montenero (Bl) e Daniele Vanin (Vr). Ai lavori ha partecipato Gianni Milan, v icepresidente nazionale della Fit. Presenza d’obbligo per il vicentino numero due nazionale, che ha riportato le notizie sulla la programmazione del Supertennis channel. Canale televisivo in chiaro, che sta appassionando tutti i tennisti e che prevede nella programmazione 2013 21 tornei wta femminili, 11 master 500 maschili e tutte le semifinali e finali dei 250 Atp.
Ermes Brugnaro
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso