Rugby, «Edo» record: a 18 anni in azzurro

Padovani è il mediano di mischia del Mogliano
IN AZZURRO. Edoardo Padovani
IN AZZURRO. Edoardo Padovani
Mogliano esulta, Treviso registra la più bruciante bocciatura per il suo capitano Antonio Pavanello, escluso dal giro azzurro a 4 mesi dal mondiale. Tutt'altro che indolori, le convocazioni per il raduno della nazionale A di Guidi e De Carli, diramate ieri dalla Fir. Il mediano di mischia
Edoardo Padovani
, del Marchiol Mogliano, entra nel gruppo che fa da anticamera alla nazionale: a soli 18 anni, è quasi un record.


I tecnici azzurri lo hanno promosso dopo averlo seguito in Accademia. L'ennesima conferma della bontà del vivaio moglianese, che di fatto porta in nazionale di categoria la linea arretrata o quasi. E anche la Marca si conferma fucina di mediani da nazionale, dopo i vari Franceschini, Francescato, Casellato, Troncon, Semenzato.


Gli altri trevigiani.
C'è Tomaso Iannone, cresciuto alla Tarvisium e oggi al Parma; c'è Alberto de Marchi (Aironi); Filippo Cazzola, montebellunese in forza al Prato; i benettoniani Van Zyl, Minto, Bernabò, Pratichetti, Sepe; Gilberto Pavan, figlio d'arte.


Il 29 match a San Donà.
La nazionale A si radunerà a paese, e il 29 maggio giocherà a San Donà, contro il XV della Serenissima, (coach Properzi e Wright), un test per preparare la Churchill Cup in Inghilterra, dal 4 al 18 giugno, dove sfiderà Canada e Russia.


Pavanello «impallinato».
Incredibile: Amtonio Pavanello bocciato per la sedonda volta, e forse irrimediabilmente, nella gestione Mallett. Il pilastro del Benetton nella Celtic, dopo una stagione straordinaria ad alto livello, non viene inserito nemmeno nella seconda nazionale.

Davvero non si capisce quali siano i suoi demeriti dopo una stagione straordinaria.


Treviso, turnover di polini.
Mercato: Treviso sta tenendo d'occhio Carlo Fazzari,

pilone bresciano in forza al Petrarca, in predicato di arrivare alla Ghirada quest'estate Il Benetton ha lasciato libero Salvatore Costanzo, che cerca casa in Eccellenza (Rovigo, Padova o Parma?). Dovrebbero restare Muccignat e Vidal, in forse Allori.


Qui Mogliano.
Umberto Casellato resta, affiancato da «Kino» Properzi, in attesa di definire un'eventuale collaborazione con lo staff azzurro nella nuova era Brunel. Il club ha chiesto al Benetton i giovani in uscita dall'under 20 (Bocchi non è il solo) e il rientro della seconda Fuser. Paese corteggia invece Borghetto.


Campo...industriale.
Non passa inosservata, al campo San Paolo, la tensostruttura che Unindustria Treviso sta montando in questi giorni. per l'assemblea del 27 maggio, alla presenza di Emma Marcegaglia. (a.p.)
Argomenti:benetton

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso