Ritorni a casa rossostellata Dopo Morbioli ecco Boscaro

Mercato, il presidente Orfeo Antonello riporta i due ex a Castelfranco Si stanno definendo anche molte panchine. Lunian e Noè lasciano l’Union Pro

TREVISO. Tanta carne al fuoco nel calciomercato di Eccellenza e Promozione. In Prima categoria definite altre quattro panchine, mentre l’Olmi Callalta (Seconda) è vicinissima al ripescaggio.

ECCELLENZA. È l’estate dei ritorni per il Giorgione. Dopo il già annunciato rientro di bomber Morbioli, i rossostellati del presidente Orfeo Antonello riabbracciano Andrea Boscaro, difensore centrale classe 1992 dal Martellago. Boscaro aveva già giocato a Castelfranco nella stagione 2016/2017. La Liventina ha trovato l’accordo con il portiere Gianluca Memo, classe 1990 dal San Donà, e anche per lui è un ritorno a Motta. L’Istrana piazza il secondo innesto: dopo Fardin, ecco Riccardo Facioni, mezza punta del’97 dal Cornuda Crocetta. Alla lista invece dei partenti va aggiunto il portiere gialloblù Matteo Cavarzan (’89), che potrebbe accasarsi al Prodeco Montello. Portieri protagonisti del mercato anche in casa Union Qdp: a difendere i pali del Quartier del Piave sarà Nicola Pazzaia (’96, ex Cornuda Crocetta), mentre l’estremo difensore arancionero Davide Tognon è destinato all’Union Feltre. La matricola PortoMansuè ha ingaggiato il difensore Dario Cofini (’92) dalla Liventina. Due storici addii all’Union Pro: lasciano sia il portiere Enrico Noè dopo 7 stagioni (andrà a Noale), sia il direttore generale Alessandro Lunian dopo 14 anni. Ancora da definire l’allenatore del club di Mogliano e Preganziol, che in queste settimane sta cambiando i quadri societari. In attesa dei primi colpi in entrata, il Nervesa ha scelto il nuovo allenatore degli juniores regionali: è Andrea Da Rold (un ritorno nel vivaio biancazzurro). Pure il Vittorio Falmec ha individuato il nuovo mister degli juniores élite al posto di Massimiliano Beconi: si tratta di Dario Fadelli, già nello staff rossoblù. Intanto Giulio Carlet, attaccante classe 1998 del Vittorio e autore di 13 gol nell’ultima stagione col Cordignano, ha richieste da alcune squadre di Prima categoria. L’Eclisse Careni Pievigina è vicina ad altri due acquisti dopo quelli già ufficializzati di Scarabel e Frezza. Anche al LiaPiave non si registrano novità oltre alle tre operazioni in entrata di Furlan, Franzin e Zorzetto.

PROMOZIONE. Opitergina scatenata sul mercato, il diesse Gianni Pezzutto ha rivoluzionato la rosa con innesti anche di spessore. Gli acquisti biancorossi: Lauro Florean (att. ’81 ex Liventina), Luca Martini (cen. ’90 ex Nervesa), Fatmir Sakajeva (att. ’96 ex PortoMansuè), Davide Grotto (att. ’94 ex Fontanelle), Michele Benetton (cen. ’86 ex Vazzola), Mattia Fenso (dif. ’90 ex Trebaseleghe), Riccardo Brichese (dif. ’93 ex Sandonà) e Alessio Pessot (dif. ’81 ex Vazzola) oltre al già annunciato Delpapa. In uscita dalla Godigese il centrocampista classe 1987 Paolo Gagno, su cui potrebbe esserci l’interessamento dell’ambizioso Prodeco Montello. Intanto il club di Volpago si è rinforzato con il centrocampista Simone De Faveri (’98 ex Opitergina) e ha ufficializzato diverse uscite. Liberati dal Prodeco i portieri Baù (destinazione Istrana? ) e Biondo; i difensori Bressan, Guizzo, Lazzeri, Nicoletto e Scomparin; i centrocampisti Elezi e Lorenzon; l’attaccante Bassan. Il Fontanelle ha ingaggiato il centrocampista Filippo Cordazzo (’92) dal Fregona. Al Conegliano pare siano state respinte le dimissioni del direttore generale Paolo Dal Cin, che quindi potrebbe proseguire l’esperienza in gialloblù, e con lui potrebbe rimanere pure il tecnico Vanni Moscon. A conferma dei portieri dinamici in questa fase di calciomercato, Andrea Tonon (Opitergina) potrebbe trasferirsi al Vazzola.

PRIMA CATEGORIA. Definiti i nuovi allenatori di Badoere, Caerano, San Martino Colle e Team Biancorossi. Il Badoere si affida a Matteo Piacentino, ex Scorzè Peseggia e Ardisci e Spera. Simone Pavan (ex Cassola, Sp Calcio e Vedelago) è il nuovo tecnico del Caerano, dove in attacco rimane l’esperto centravanti Christian Gobbato. A guidare il San Martino Colle sarà invece Agostino Bottega, ex Codogné, Godega e Qdp. Quasi certo che sulla panchina del Team Biancorossi siederà Athos Dorigo, una soluzione interna.

SECONDA CATEGORIA. Ieri la mancata promozione in Serie D del Villafranca Veronese ha rinviato anche il ripescaggio in Prima dell’Olmi Callalta. Rinviato appunto, perché ai sambiagesi basta che si liberi un posto tra le 224 squadre di Eccellenza, Promozione e Prima, quindi la probabilità di ripescaggio è altissima. Ad esempio sembra certa la mancata iscrizione dei veneziani dello Zianigo in Prima, mentre nel Veronese il Mozzecane (Prima) avrebbe acquisito il titolo del Bardolino (retrocesso dall’Eccellenza alla Promozione) che a sua volta ripartirebbe dalla Terza. Insomma, l’Olmi Callalta si può già considerare in Prima categoria al 99%.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso