Rinascita Ormelle: un Borgo Molino nel motore

ORMELLE. La Rinascita Ormelle è pronta a scrivere il capitolo numero 52 della storia del ciclismo. Ieri a Ormelle il presidentissimo Pietro Nardin ha levato il sipario sulle tre formazioni che nel 2014 difenderanno i gloriosi colori grigioverdi della Rinascita: juniores, esordienti e giovanissimi. Confermate le due affiliazioni in Veneto - Borgo Molino-Rinascita Ormelle con sede a Roncadelle, presidente Pietro Nardin, vice Severino Cescon) e in Friuli Venezia Giulia (Rinascita Ormelle Friuli Banca Popolare di Cividale con sede a Cividale del Friuli, ieri rappresentata da Sergio Paroni, presidente Claudio Ruffoni, vice Manuela Spolverato).
Sono dieci gli juniores sono diretti da Cristian Pavanello (con Dario Totolo) tornato sull’ammiraglia della Rinascita dopo due stagioni. Sette ragazzi sono al primo anno: Alessio Battistin, Edoardo Ferro, Davide Giraldo, Luca Montagner, Simone Sartori, Riccardo Valeri e l’ex tricolore Stefano Vettorel. Tre gli atleti alla seconda stagione: l’ex tricolore Federico Manzan, Luca Zanet e Sebastiano Scatà. «Manca l’uomo veloce» afferma Pavanello fino a mercoledì in ritiro a Lazise «ma nelle gare dure ci difendiamo bene». Riflettori puntati quindi sul 2 giugno, quando a Roncadelle verrà assegnato il titolo regionale su strada: partenza davanti alla sede della Rinascita, arrivo davanti al monumento ai caduti. «Ripartiamo di slancio» argomenta il presidente Pietro Nardin, titolare dell’affermata azienda vitivinicola Borgo Molino che dallo scorso anno è al vertice del blasonato club trevigiano «con l’entusiasmo e l’ambizione che ha sempre accompagnato l’attività della Rinascita. La mia prima esperienza è stata molo positiva. È sempre gratificante vedere i ragazzi impegnarsi nello sport, ancor di più i mini-ciclisti. Se prima qualche domenica la dedicavo alle corse, dall’anno scorso la mia presenza nei campi di gara è costante».
Ritorno in ammiraglia anche per Carmen Menegaldo con cinque esordienti: Luca Bettin, Federico Gerardo, Daniele Giraldo (fratello di Davide), Luca Maronese, Nicola Moretto e Fabio Vidotto.
Largo anche ai giovanissimi diretti da Antonio Natale: 30 sono i ragazzini pronti a divertirsi per la nuova stagione.
Sandro Bolognini
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso