Prestigio d’Oro: serata di gala per Maronese, Gaggia e Faresin

"Tris di Assi" per la corazzata Zalf Euromobil Désirée Fior nel Prestigio d'Oro-Fiera del Riso di Isola della Scala, il celeberrimo circuito voluto da Agostino Contin e articolato in dieci prove, che...

"Tris di Assi" per la corazzata Zalf Euromobil Désirée Fior nel Prestigio d'Oro-Fiera del Riso di Isola della Scala, il celeberrimo circuito voluto da Agostino Contin e articolato in dieci prove, che dal 1996 intende premiare i corridori delle categorie Under 23 ed Élite (11° Gran Premio Maglieria Antonella-Club 88)11° Gran Premio Maglieria Antonella-Club 88) ed i loro direttori sportivi (17° Gran Premio Feltre Traslochi).

A centrare l'obiettivo quest'anno è stato il terzetto del club di Castelfranco composto da Marco Maronese, dall'altro trevigiano Marco Gaggia e dal vicentino di Marostica Gianni Faresin. La cerimonia delle premiazioni del Prestigio d'Oro è stata programmata per stasera con inizio alle 20, nel Ristorante del Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona. Nella classifica finale riservata agli Under Maronese ha preceduto i veronesi Davide Gaburro (General Store Bottoli) e l'altro portacolori della Zalf Euromobil Désirée Fior, Gianmarco Begnoni. In quella degli Élite, invece, Gaggia ha superato i compagni di squadra: il veronese Nicola Toffali ed il veneziano Nicolò Rocchi. Tra i direttori sportivi Faresin si è imposto davanti ai colleghi dei club lombardi Luca Valoti (Team Colpack) e Matteo Provimi (Viris Maserati).

Marco Maronese, vincitore del Challenge Fiera del Riso, è nato il 25 dicembre del 1994 e in questa stagione ha ottenuto otto vittorie: nel Trofeo Gino Visentini di Bagnolo di Nogarole Rocca (seconda tappa del Prestigio d'Oro), nella Vicenza-Bionde di Salizzole, nel Circuito del Termen, nel Gran Premio Sportivi di San Vigilio, nel recupero della Vicenza-Bionde di Salizzole del 1959, nella Medaglia d'Oro Nino Ronco alla Memoria, Calvatone e, domenica, a Somma Lombardo.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso