Prealpi Master Show: rombano i motori degli assi finlandesi

SERNAGLIA DELLA BATTAGLIA. È pronto il programma della 19esima edizione del “Prealpi Master Show” valido per il campionato Race Day, che quest’anno si correrà attorno a Sernaglia della Battaglia il 16-17 dicembre. La novità di maggior valore riguarda il programma: anche quest’anno gli equipaggi affronteranno 4 prove speciali, ma dopo lo shakedown dovranno percorrere la prova classica del rally (accorciata di 3 chilometri verso la fine) in notturna.
Questa decisione cerca di rendere più fluida la giornata di gara, visto che nel 2016 la gran quantità di equipaggi al via (161 l’anno scorso) hanno obbligato a fissare la partenza del rally alle 6 di mattina e l’arrivo alle 18.30, dopo una maratona estenuante per piloti, appassionati e soprattutto organizzatori. Dopo il riordino notturno a Soligo, altri tre passaggi sulla prova storica del rally saranno effettuati nella giornata di domenica. Ma a scaldare i cuori dei rallisti di Marca ci pensano alcuni grandi nomi del rally mondiale. L’edizione 2017 del rally infatti prevede il Trofeo Storico per Nazioni: tre piloti italiani, tre sammarinesi e tre finlandesi si contenderanno il titolo a bordo di alcune fra le più famose auto del passato.
Si conoscono già i nomi degli italiani Simone Romagna (Lancia Delta Integrale) e Carlo Zivian (Audi Quattro) e dei funamboli sammarinesi Giuliano Calzolari e Bruno Pelliccion (Ford Escort MK II). Ma sono i finlandesi i veri protagonisti dell’evento. Dalla terra dei laghi scenderanno Miika Turki (Ford Sierra Cosworth) e poi due protagonisti assoluti del rally mondiale: l’ufficiale Toyota Jari-Matti Latvala (Toyota 165) e l’ex acerrimo rivale di Sebastien Loeb, Mikko Hirvonen (Ford Escort MK II). «Sono carico a mille», dice il patron Gabriele Favero. Gli ultimi nomi dopo il Rally Legend, in programma a San Marino il 19-22 ottobre.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso