Perna firma per l’Eclisse: «Addio Treviso»

PIEVE DI SOLIGO. «Quest’estate avevo seguito il cuore per lasciare la Campania e tornare a Treviso. Ma, nel calcio, chi segue il cuore ... sbaglia». Massimo Perna si accomiata così dal Treviso, a tre mesi e mezzo da quel “sì” al presidente Nardin che lo aveva visto, per la prima volta nella sua quasi ventennale carriera spesa tra la Serie B e la D, scendere in Eccellenza. Questo e altro per amore di una piazza che nel biennio 2010-2012 gli aveva regalato una seconda giovinezza calcistica, rendendolo protagonista, insieme ad Andrea Ferretti, della doppia promozione dalla serie D alla C1 di quel Treviso di mister Diego Zanin, con 35 gol in 62 partite. Lo scorso agosto non ci aveva pensato due volte a chiudere la sua esperienza a Picerno (in provincia di Potenza), a rifiutare le nuove proposte campane e a raggiungere la Marca con tutta la famiglia.
Poi ... «Poi è successo quel che è successo e, francamente, non mi va di aggiungere altre parole». Da ieri mattina Massimo Perna, semplicemente il “Cobra” per i tifosi biancocelesti, è un nuovo attaccante dell’Eclisse Carenipievigina, fanalino di coda del girone C della Serie D triveneta. Una trattativa-lampo, decollata venerdì sera dopo l’ultimo allenamento a Carbonera e atterrata ieri mattina con la firma sul cartellino del trasferimento federale allo stadio comunale D’Agostin di Pieve di Soligo, nella sede della società giallorossoblù. «Chiaro che avevo altre proposte da tutta Italia (l’ultima telefonata gli arriva proprio mentre sta firmando, ndr), ma mi ha colpito la serietà dei dirigenti dell’Eclisse e la loro voglia di non mollare nonostante la situazione di classifica».
Una classifica impietosa, ma che riserva qualche spiraglio di luce, grazie anche all’arrivo di un bomber di razza come il 36enne napoletano. «So bene cosa mi aspetta. Ma voglio mettermi subito a disposizione dell’allenatore e centrare quella che, in questo momento, si profila come una impresa, cioè la salvezza. E, ripeto, nonostante la situazione, colgo grande fiducia e voglia di fare nell’ambiente pievigino». Parole ribadite dal dg dell’Eclisse Carenipievigina, Luciano Tittonel: «Siamo fiduciosi e stiamo cercando di fare tutto il possibile per raddrizzare la rotta, senza alibi o rammarichi. Restano 19 partite da giocare: il nostro campionato è appena iniziato».
Con una freccia in più nell’arco per mister Vinicio Bisioli, dopo gli arrivi in settimana anche di Filippo Di Maio (Este), Matteo Nicoletti (Treviso) e Davide Scarpa (Vigontina). «Perna lo conosciamo tutti, è un attaccante che ha sempre segnato e che tornerà senz’altro utile alla causa-salvezza», commenta. «Subito in campo a Noale? Sarà sicuramente del gruppo, ma partirà dalla panchina».
Questa la probabile formazione anti-Calvi (ore 14.30), nella versione 4-3-3: Villanova; Moretti, Zanette, Di Maio (Baggio), Canzian; Dalla Vedova, Tibolla, Nicoletti; Zanardo, Scarpa, Frezza (De Zotti). Arbitrerà Bracaccini di Macerata.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso