Pattinatori del Sile, un successo che dura da 25 anni

Domani al Palaparco di Silea il gran gala-musical con le stelle. Premiati Zuin e Cusin
STAR Un gruppo dei Pattinatori del Sile in costume
STAR Un gruppo dei Pattinatori del Sile in costume
 
SILEA.
Venticinque anni di successi, di titoli nazionali e mondiali. La Pattinatori Sile festeggerà le nozze d'argento con un gran gala sabato prossimo. Sarà il momento per ricordare i numerosi successi, ma anche per puntare a nuovi obiettivi, per una delle società più medagliate della Marca.
 Hanno sul petto molte medaglie, ma in 25 anni di agonismo c'è una società che è stata in grado di «crescere» migliaia di ragazzini. Di Silea ma non solo. Alcuni sono diventati campioni, altri lo diventeranno, altri ancora non vinceranno ma avranno imparato molto. Per festeggiare questo traguardo l'associazione ha organizzato il «Gala di pattinaggio-Il Musical sui pattini». L'appuntamento è per domani a partire dalle 20.30 all Palaparco di Silea.  Si esibiranno tutti gli atleti della Pattinatori Sile, con la partecipazione straordinaria di Roberto Riva, pluricampione mondiale nel singolo maschile e combinata; Marika Zanforlin e Federico Degli Esposti, coppia artistico pluricampione mondiale; il quartetto Golden Skaters, campione europeo e Valentina Mariotti, campionessa europea di singolo e combinata. Durante il gala l'amministrazione comunale premierà la coppia Zeudi Zuin e Alessandro Cusin che ha vinto il campionato europeo a settembre. «In 25 anni - spiega il presidente della Pattinatori Sile Gianni Zuin - i nostri insegnanti hanno seguito migliaia di ragazzi cercando di trasmettere la passione del pattinaggio artistico e devo ringraziarli: solo negli ultimi 10 anni i nostri atleti hanno ottenuto 98 medaglie d'oro, 39 d'argento e 29 di bronzo nei vari campionati regionali, italiani, europei e mondiali. I prossimi obiettivi, sono quelli di consolidarci nel panorama italiano ed europeo continuando a far crescere giovani atleti nelle varie specialità dando continuità alla filosofia società e rendere gli impianti di Silea e la Pattinatori Sile un punto di riferimento per tutti gli atleti che amano l'artistico e il free style.«

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso