Pascon capeggia la banda dei «baby terribili»

TOMMASO PASCON. Texa Roncade
I regolamenti sugli under 23 e under 21 ci sono ormai da tanti anni e le società sono preparate a queste norme, pensate per tutelare e favorire la crescita dei giovani atleti ai primi anni di presenza in prima squadra. Detto ciò, qual è il reale impatto che i giovani hanno nelle rispettive squadre? Volgiamo uno sguardo alle formazione trevigiane impegnate nei campionati di serie B e C dilettanti. Partendo da Roncade, dove è il solo Tommaso
Pascon
(playmaker '91 di 184 cm) ad avere un reale impatto nelle rotazioni della squadra allenata da Fabio Volpato, visto che Barbato e Davanzo, a maggior ragione ora che è rientrato un giocatore importante come Carniato, sono finiti ai margini della Texa. Pascon, pur al debutto a così alti livelli, è il terzo marcatore della propria squadra (8,5 punti a serata) e gioca più di 21' di media, a dimostrazione della fiducia che si è guadagnato da coach Volpato, che ha deciso di portarselo con sè a Roncade quando ha lasciato il Marghera. Scendendo in C, nella capolista San Vendemiano sono i due '88 Andrea
Pavan
(guardia tiratrice da 6,1 punti, 42% da 3 e 21' di media) e Lorenzo
Metlica
(ala forte che porta 6,8 punti, 3,7 rimbalzi e 19' a partita) i giovani più impiegati, ma molto bene sta anche facendo il classe '91 Stefano
Cescon
, arrivato in chiusura di mercato per coprire il ruolo di under 21 e ciò nonostante capace, anche grazie ai diversi infortuni che hanno colpito i suoi compagni di reparto, di guadagnarsi la fiducia del proprio coach grazie a delle doti di stopper difensivo di buonissimo livello. Passando a Oderzo è di certo molto giovane la rosa opitergina di quest'anno: si va dal play '91 (ex Jesolo-San Donà)
Toffolo
, che è regista titolare della Pmp, alla guardia '91
Colamarino
, atleta proveniente dal Pordenone che ha molto ben fatto finora, passando per gli atleti del vivaio come i '92
Sacchi
,
Zambon
e
Zaupa
, e i '93
Corsi
e
Dal Magro
. Ha sposato la linea verde anche la Vigor Conegliano, con un organico che presenta soli 4 atleti senior e con tutti gli altri dai 22 anni in giù. Degno di nota il rendimento della guardia-ala
Cinganotto
(10,9 punti e 3,9 rimbalzi in 29' di media) e dei prodotti del vivaio come
Forlico
,
Mariani
e
Dal Pos
, che stanno dimostrando buoni progressi anche se non sempre sufficienti per portare al successo la formazione allenata da Paolo Sfriso. Concludiamo questa carrellata con il Db Group Montebelluna dove, dopo il ritorno a Bassano del play classe '88 Bordignon, sono l'ex-Benetton Andrea
Bettin
(32', 9,6 punti e 5,6 rimbalzi ad allacciata di scarpe) e il play di colore Jeremy
White
(6,6 punti in 20' a gara), entrambi classe '90, i giovani con un ruolo significativo per la formazione di Scanu.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video