Pallavolo Motta: coach Marchesin suona la carica

Comincia l'avventura in serie B/1, il 21 gioca in Coppa contro il Bassano
COMINCIA L’AVVENTURA. Foto di gruppo per la Pallavolo Motta in B/1
COMINCIA L’AVVENTURA. Foto di gruppo per la Pallavolo Motta in B/1
MOTTA.
Vacanze finite per la Pallavolo Motta. Il roster mottense, neopromosso in B1 maschile, dopo una cavalcata finita all'ultimo set dell'ultima partita nella scorsa stagione, dal 22 agosto ha iniziato a sudare sotto la guida del coach friulano Fabrizio Marchesin, dal suo secondo Nicola Strumendo, confermato insieme al preparatore atletico Michele De Biasi. Il presidente del sodalizio ha le idee chiare sul futuro: «Veniamo da due annate fantastiche, siamo stati ripagati di tutti gli sforzi fatti sia con la prima squadra che con il settore giovanile». L'avventura in serie B1, che comincerà il 15 ottobre, vedrà la compagine mottense affrontare sul parquet di casa il SandonàBibione. «Quest'anno - osserva il presidente - ci aspettano delle lunghe trasferte: Jesi nelle Marche, Grosseto in Toscana e Cortona in Umbria, ma è un bel campionato e le prime tre partite saranno fondamentali». Dopo l'esordio casalingo, per il roster biancoverde ci sono due trasferte: Monselice e Mestrino. Prima c'è la Coppa Italia che inizia il 17 settebre con il primo turno. La pallavolo Motta, sarà in campo mercoledì 21, in casa propria contro il Bassano. Sull'obiettivo stagionale il presidente va dritto al punto: «Prima pensiamo a salvarci e poi quello che verrà è tanto di guadagnato».

Tra arrivi e promossi dal settore giovanile, i nuovi sono sette. «Spero di ripagare la fiducia della società e di riuscire a mettere a disposizione quello che ho appreso in questi anni tra B1 e B2 - dice il coach friulano -. Ho trovato ragazzi che ho già allenato in passato e questo mi gratifica. Quello che posso dire del prossimo campionato è che sarà più difficile di quello dell'anno scorso. Le squadre che punteranno alla salvezza saranno tante, con quattro retrocessioni».

La rosa
. Alzatori: Zanardo e Gabana (Sisley). Centrali: Ioppi, Lazzari e Scapin. Schiacciatori: Follador (Bassano), Quarti, Carniel, Stropar e Maniero (Mestrino). Libero: Dal Dello. Promossi dal settore giovanile: Fantuz, Carrer, Zadro e Travain.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso