Ottocento insegnanti sul tatami nella kermesse della Fijlkam
TREVISO. Una kermesse di due giorni a Caorle per la federazione regionale della Fijlkam (judo, lotta, karate, arti marziali), che ha coinvolto oltre 800 insegnanti tecnici provenienti da tutto il...
TREVISO. Una kermesse di due giorni a Caorle per la federazione regionale della Fijlkam (judo, lotta, karate, arti marziali), che ha coinvolto oltre 800 insegnanti tecnici provenienti da tutto il Veneto, molti dalla Marca. La prima giornata ha visto i relatori per lo judo Marco Caudana sviluppare il tema dalla didattica giovanile a quella per tutti e Luigi Guido una proposta tecnica per la valorizzazione del talento. Per il karate la mattinata è stata imperniata sulle modifiche metodologiche in funzione dei nuovi regolamenti verso il karate Olimpico con il dt della nazionale Pierluigi Aschieri mentre Venerando Olivelli, membro della commissione nazionale ufficiali di gara, ha trattato i nuovi regolamenti che verranno applicati da gennaio verso Tokyo 2020. Al pomeriggio nuovamente il karate con i due oratori per le valutazioni del kata con dimostratori per gli ufficiali di gara e aspiranti allenatori e poi con gli allenatori, istruttori e maestri con la parte applicativa con il progetto Tokyo in primo piano. La giornata successiva ha avuto due relatori con una platea attentissima chiamati in causa dal retraining del Corso di primo Soccorso Sportivo condotto da Laura Schiavon e poi la lezione di Giovanni De Francesco, nutrizionista delle squadre nazionali della Fijlkam, sulla gestione nutrizionale dell’atleta negli sport con categoria di peso. Al pomeriggio della seconda giornata si è svolto anche il corso di karate propedeutico per gli esami a cintura nera 1°, 2° e 3° Dan con più di 150 candidati da tutto il veneto che affronteranno l’esame il 4 novembre a Vicenza. Presenti alla due giorni il presidente regionale Giosuè Erissini ed i vice presidenti Giuseppe Casellato per il judo, Davide Gastaldon per la lotta e Francesco Favaron per il karate.
Marino Silvestri
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche