Nadia mette il settimo sigillo
Campionato italiano a Revine Lago, pronostici rispettati. Epica impresa dell’azzurra Cortassa
REVINE LAGO. Ci mancava solo una giornata torrida a rendere ancor più epica l’impresa dei triathleti che ieri si sono battuti per il campionato italiano assoluto, distanza olimpica, a Revine Lago, in occasione del Prealpi Triathlon Fest.
In gara c’era praticamente tutto il meglio del triathlon azzurro: in campo maschile ha vinto Daniel Fontana, italoargentino con nonni trevigiani di Castelfranco, al secondo scudetto dopo quello del 2004; tra le donne si è invece imposta la dominatrice assoluta della specialità, Nadia Cortassa, al 7º tricolore consecutivo, con mamma di Farra di Soligo. Diversa la storia delle due gare. Fontana ha lasciato sfogare le velleità di un manipolo di quattro giovani nel nuoto e nella prima fase del ciclismo, poi li ha ripresi, e di corsa li ha salutati. Dietro di lui, ma staccati, i quotatissimi Degasperi e Andrea D’aquino, che ha vinto anche il titolo militare, facendo meglio del fratello Emilio, campione uscente, che ha chiuso settimo. 32º ma applauditissimo Alessandro Lambruschini, l’ex siepista azzurro, che ha pagato inevitabilmente la prima frazione di nuoto.
Per Nadia Cortassa è stata una gara relativamente più semplice: «La mia frazione più debole è il nuoto - commentava al traguardo - ma sono riuscita ad uscire bene dall’acqua poi in bici ho controllato le altre ragazze, e a piedi me ne sono andata. Una gara bellissima, mi piace anche per la sua durezza (decisiva è stata la salita al centro storico di Revine in bici): ho sofferto solo per le vesciche ai piedi. Ma ci tengo moltissimo a correre in queste zone, dove ho passato le mie estati in giovinezza». Ottima quinta, dopo una straordinaria rimonta, la duathleta della Silca Ultralite Laura Giordano.
Per la prima volta la principale corsa italiana sbarcava in Vallata, e il risultato è stato dei migliori. «Abbiamo portato la gara qui - ha ribadito ieri il presidente federale Emilio Di Toro - perché amiamo gareggiare in ambienti naturali suggestivi e sani come questo, e perché sappiamo di poter contare su un’organizzazione impeccabile». Un grande spot per Revine Lago e Aldo Zanetti con la sua Silca Triathlon e lo staff di Treviso Marathon. Nel tardo pomeriggio di ieri oltre cento ragazzi si sono cimentati in Coppa Italia Giovani, mentre oggi tocca alla super-amatoriale, poi Estateinsieme per i più piccoli, e nel pomeriggio il triathlon sprint internazionale open. Classifiche. Uomini: 1) Daniel Fontana (Dds) 1h56’20”, 2) Alessandro Degasperi (Dds) 1h57’08”, 3) Andrea D’Aquino (Carabinieri) 1h57’30”. Donne: 1) Nadia Cortassa (FF.AA.) 2h12’11”, 2) Charlotte Bonin (FF.AA.) 2h14’42”, 3) Elisa Battistoni (Esercito) 2h15’24», 4) Valentina Filipetto (Esercito) 2h15’39», 5) Laura Giordano (Silca Ultralite) 2h17’00».
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video