Moretton, 3mila d’argento e nuovo personale
ANCONA
Una medaglia d’argento e una di bronzo è il bottino dei portacolori trevigiani aii campionati italiani juniores e promesse indoor di Ancona.
A brillare d’argento è Michela Moretton (Atletica Ponzano) nei 3000 Promesse, di bronzo invece Loris Tonella (Atl. Biotekna) nei 200 Juniores, dopo il quarto posto nei 60 metri.
Resta giù dal podio invece Giovanni Lazzaro, nei “suoi” 800: pur con il nuovo primato personale è quarto.
«Finalmente sono riuscita a prendere questa medaglia, l’aspettavo in effetti dopo i tre quarti posti del 2021», commenta Moretton, 22enne di Susegana, «Ero arrivata ad Ancona con l’obiettivo di salire sul podio e di provare a correre forte e bene. Medaglia e personale limato di sei secondi..beh, non posso che essere molto contenta”.
La dedica per la medaglia “che ripaga il grande lavoro del 2021” è per il suo allenatore, Matteo Grosso “il primo a crederci”. «La prossima settimana ci sono i regionali di cross e spero di riuscire ad entrare in graduatoria per partecipare agli italiani assoluti» , aggiunge la studentessa universitaria di fisioterapia, a dicembre campionessa europea di cross a squadre under 23, «Febbraio sarà davvero full, tra esami universitari, tirocinio e la tesi alla quale iniziare a pensare» Tra gli obiettivi 2022, sicuramente anche la laurea triennale a fine anno.
Dopo il podio sfuggito, sabato, per un solo centesimo (per lui 6’’91 il crono) nei 60, ieri T onella, 17enne di Roncade è salito sul podio dei 200 in 22’’01. «Ho sofferto un po’ le gare di sabato», commenta il pluricampione italiano allievi, tra indoor e outdoor, tra 60, 100 e 200, « Partenza in sicurezza, dopo che ero inciampato in batteria, per il resto tecnicamente è tutto migliorabile, ma dal momento che non finalizziamo le prove indoor non vedo l’ora di arrivare alla stagione all’aperto. Sono comunque contento di essere arrivato a questi italiani con le capacità per competere con i migliori, so di valere altri tempi, considerando che sono stato fermo per un mese a dicembre per uno stiramento all’inguine e problemi al ginocchio sinistro»
Gara difficile tatticamente quella di Giovanni Lazzaro, bicampione italiano degli 800 allievi 2021, che con l’allenatore Gianluca Vanin si è detto «moderatamente soddisfatto» per il nuovo primato personale in sala. «Certo, la speranza era quella di salire sul podio, anche se la prima corsia di partenza non mi ha facilitato per niente». Il 17enne di Quinto ha dovuto correre molto in esterno, sprecando energie preziose.
A ridosso del podio anche Nicholas Longo (Team Treviso) sesto nel lungo con 7.00, Antonio Maset (Trevisatletica) ed Enrico Busato (Atl. San Biagio), rispettivamente sesto con 14.62 e settimo con 14.46 nel peso. Quinta infine Miriam Sartor (Atl. Ponzano) nei 1500 in 4’45’’20. —
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso