Montebelluna, è fatta: ripescata in Serie D

MONTEBELLUNA. È fatta per il Montebelluna. Il primo posto nella graduatoria dei ripescaggi, finora solo ipotizzato e sperato, da ieri è realtà. La Lega nazionale dilettanti ha infatti pubblicato la speciale classifica delle 19 società “non aventi diritto” (cioè le retrocesse dalla D e le perdenti i playoff di Eccellenza), e il Monte è davanti a tutti con 42,5 punti. Per il ritorno in Serie D manca solo l’ufficialità. Ormai non ci sono più dubbi per i biancocelesti del presidente Marzio Brombal, visto che almeno due posti liberi ci sono: ricordiamo infatti che hanno presentato domanda di iscrizione in D 160 club su 162 aventi diritto. E c’è da scommettere che tra quelle 160, qualche irregolarità ci sia.
SUBITO AL LAVORO. Lo spera il Villafranca Veronese, l’altro club veneto in lizza, che figura invece al sesto posto nella graduatoria generale dei ripescaggi. In via Biagi la notizia non ha destato sorprese: «Eravamo consapevoli di avere una buona classifica, anche se l’ufficialità del ripescaggio devono ancora comunicarcela», afferma il mister Francesco Feltrin. Cosa cambia in ottica mercato e obiettivi? «Siamo già abbastanza avanti nei movimenti, ma questo verdetto dà comunque più tranquillità ai giocatori che abbiamo contattato. L’obiettivo del Monte è sempre lo stesso: partire per fare un buon campionato, cercando di soffrire il meno possibile e valorizzando i giovani del vivaio. La filosofia non cambia rispetto agli anni scorsi». Che il Monte credesse nel ripescaggio, scongiurando così la retrocessione in Eccellenza dopo 14 anni (e concedendo alla Marca di avere almeno una squadra a livello interregionale), lo si intuiva anche dalla scelta del giorno del raduno. Il 23 luglio è infatti una data “da Serie D”, più che da Eccellenza. La preparazione inizierà alle ore 15 al San Vigilio. Poi martedì un allenamento pomeridiano, e da mercoledì a sabato doppia seduta. In attesa di definire l’avversario della prima amichevole del 4 agosto, ecco gli altri test: il 9 agosto a Istrana (ore 18), l’11 a Martellago (ore 18) e il 14 dalle 17.30 il torneo di Salzano con Robeganese Salzano e il nuovo Tombolo/Vigontina.
RIPESCAGGI REGIONALI. Il ritorno in Serie D del Montebelluna produce, a cascata, un ripescaggio in ogni campionato regionale. A beneficiarne ci sono pure delle società trevigiane. Il Tarzo Revine Lago è virtualmente ripescato dalla Terza alla Seconda categoria: i rossoblù (28° posto) sono infatti in pole position, visto che fino a mercoledì le caselle vacanti erano 27. L’Altivolese Maser, ad oggi in Seconda, ora è a un solo posto dal ripescaggio in Prima categoria: non resta che “tifare” Villafranca. Insieme al Treviso, saliranno in Eccellenza anche i padovani dell’Arcella, mentre l’Opitergina ha bisogno che si liberino altri tre posti: praticamente impossibile.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso