Montebelluna: Bonetto, Luna e Gagno sognano la nazionale

La stagione del Montebelluna è colorata d'azzurro. Tre ragazzi, già nell'orbita della prima squadra, sono in lizza per partecipare al prossimo “Beppe Viola”, il prestigioso torneo riservato alla categoria Allievi e in programma ad Arco di Trento dal 13 al 18 marzo. Una prima volta per la Nazionale Under 16 dilettanti (girone con i pari età di Verona, Lazio e Juventus), che il club di via Biagi potrebbe festeggiare con una tripla convocazione. Nel frattempo, il centrocampista Mattia Bonetto, il portiere Riccardo Gagno e l'attaccante Rey Luna sono stati selezionati per l'ultimo stage propedeutico alla rassegna giovanile. Bonetto, tuttavia, complice un lieve infortunio accusato nell'amichevole con i baby del Cesena, non ha potuto rispondere alla convocazione. Buonissime comunque le possibilità, lui che ha già vestito la fascia di capitano, di far parte del gruppo di Arco. La Nazionale Under 16 annovera ragazzi provenienti da tutta Italia: confermato anche il centrocampista Davide Scarpi della Liventina Gorghense. Gli azzurrini classe 1997 timonati da mister Gentilini si sono riuniti lunedì a Sesto San Giovanni per un'intensa tre giorni. Il raduno si concluderà oggi allo stadio “Breda” con la gara amichevole, che vedrà l'Under 16 opposta agli Allievi della Pro Sesto (serie D). «Il torneo di Arco è fra i più importanti a livello giovanile e la Nazionale di categoria vi prenderà parte per la prima volta», afferma Fabrizio Toniutto, responsabile del vivaio del Montebelluna, «Sarebbe una soddisfazione immensa essere rappresentati da tre ragazzi, ma i selezionatori hanno già manifestato stima nei confronti del nostro lavoro, convocando i giocatori per i vari stage preparatori. La Nazionale attinge a tutti i club dilettantistici d'Italia, non solo alla serie D: un bacino enorme. I ragazzi hanno già buone prospettive in prima squadra ed eventualmente in ambiti maggiori. E il passaggio naturale dal vivaio alla D, non essendo molto frequente, dai tecnici azzurri viene tenuto in particolare considerazione. Possiamo annoverare adesso tre tesserati, il massimo possibile, anche nelle Rappresentative regionali e provinciali Allievi e Giovanissimi». (m.t.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso