Mezza di Treviso, podio tutto tedesco tra gli uomini. Vittori Venenti prima tra le donne
Domenica 12 ottobre la gara con 2.067 iscritti alla partenza. Sul traguardo di viale d’Alviano si è imposto Malte Propp, Zanella quinto e primo degli italiani. Nella gara femminile due italiane tra le prime tre. Festa per gli atleti della 10 chilometri non competitiva

È scattata domenica 12 ottobre alle 9.30 la Mezza di Treviso da viale Bartolomeo d’Alviano, ai piedi delle mura, sede anche del traguardo. L'evento, organizzato dall'ex maratoneta azzurro Salvatore Bettiol e da Bettiol Sport Events, ha registrato il tutto esaurito con 2.067 iscritti complessivi, di cui 1.412 uomini e 655 donne con 23 Paesi rappresentati.
Ai nastri di partenza, atleti provenienti dagli Stati Uniti e dal Brasile, da Singapore e da numerosi Paesi europei, tra cui Gran Bretagna, Germania, Portogallo e Danimarca. L'Italia non è da meno, con partecipanti da 55 province e 17 regioni, mentre gli atleti trevigiani superano quota 900.
La Mezza di Treviso comprende anche la non competitiva di 10 km per le strade del centro.
La gara maschile
La Mezza di Treviso parla tedesco. Malte Propp ha tagliato per primo il traguardo con un tempo di 1h07’26”, dopo una gara condotta praticamente sempre in testa. L'atleta teutonico ha mantenuto la leadership per gran parte della competizione, al 15° km è stato raggiunto dal connazionale Felix Nadeborn.
Propp, però, ha trovato lo scatto decisivo nelle battute finali, lasciando Nadeborn in seconda posizione con il tempo di 1h09’34”. A completare la tripletta tedesca, il terzo posto è andato a Richard Vogelsang, che ha chiuso in 1h11’54”. Fuori dal podio l'altro tedesco, Felix Wammetsberger, con il tempo di 1h12’00”.
Il primo degli italiani a concludere la gara è stato Osvaldo Zanella, classificatosi quinto assoluto in 1h12’20”.
La gara femminile
È l'Italia, invece, a conquistare la vetta della classifica femminile alla Mezza di Treviso con la vittoria di Camilla Vittori Venenti (Runners Bergamo), che ha chiuso la sua prova con l'ottimo crono di 1h20’46”. A darle battaglia è stata la tedesca Corinna Harrer (LG Telis Finanz), che ha lottato per il primato chiudendo in seconda posizione in 1h21’27”.
Il podio si completa con un'altra atleta italiana, Sara Boer (A.S.D. Team KM Sport), che si è assicurata il terzo posto con il tempo finale di 1h26’07”.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso