Imoco, buona la prima: 3-2 contro l’UYBA Busto Arsizio

La Prosecco Doc Antonio Carraro Imoco Volley vince al tiebreak contro un'Eurotek Laica Uyba battagliera, con Isabelle Haak protagonista assoluta con 34 punti. Dopo aver perso i primi due set, le Pantere reagiscono e conquistano il 3-2 (19-25, 23-25, 25-19, 25-15, 15-9)

Alice Chiarot
Un momento della partita
Un momento della partita

La Prosecco Doc Antonio Carraro Imoco Volley apre la stagione 2025-2026 vincendo al tiebreak contro un’Eurotek Laica Uyba molto battagliera. Le pantere, con le unghie e con i denti, sono riuscite a rimanere nel match dopo aver perso i primi due set. Alla fine, grazie ad una prova stellare di Isabelle Haak che ha messo a terra 34 punti, hanno portato a casa il 3-2 (19-25, 23-25, 25-19, 25-15, 15-9).

Nei primi due parziali, le pantere faticano a trovare le contromisure contro Obossa e compagne che sembrano trovare sempre i colpi migliori per passare nella metà campo gialloblù. Non bastano i voli in seconda linea di De Gennaro, con Zhu e Gabi poco aggressive in attacco e difesa, ad aiutare Haak a recuperare i set chiusi dalle padrone di casa con ampio vantaggio.

Per tornare in corsa del match, Santarelli è costretto a dar fondo a tutta la propria panchina facendo esordire sia Ewert che Daalderop, poco incisive. A dare la scossa è stato invece l’ingresso in campo di Fahr che ha dato consistenza al muro gialloblù.

In avvio di terzo set, le pantere hanno trovato a tratti il proprio passo. Avanti 17-13, le pantere hanno fatto i contri con il gioco di Obossa, la più efficiente fra le attaccanti avversarie che ha fatto recuperare punti a Busto Arsizio. Sul finale è stata Conegliano ad avere la meglio.

Anche nel quarto le pantere sono partite subito forte con un 0-4 che riaccende ogni speranza, anche quella dei tifosi che alzano i cori a sostegno delle pantere. Il livello del gioco gialloblù si è alzato sempre di più con un gioco che è diventato fluido e sempre più efficace.

Le pantere, approfittando di un calo delle farfalle, hanno preso il largo fino al 12-5. L’ultima ad alzare bandiera bianca di Busto Arsizio è stata Obossa, capace di passare con continuità. Santarelli ha riportato sul campo Daalderop facendo esordire anche Sillah.

È Conegliano a superare per prima quota 20, lanciandosi verso la conquista della parità. La partita si decide al tiebreak. Conegliano è trascinata da Haak che incide con continuità in attacco. Al cambio di campo le pantere sono avanti di tre lunghezze (8-5). A chiudere ci ha pensato Daalderop.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso