Martignago e Vidotto storica doppietta agli Italiani su strada

Doppietta storica per il team Borgo Molino Rinascita Ormelle. La ciclistica presieduta da Pietro Nardin ha sbancato i campionati italiani su strada di Darfo Boario Terme, in provincia di Brescia, aggiudicandosi il tricolore dei primo anno con Luca Martignago e quello dei secondo anno con Fabio Vidotto. Si tratta di una combinazione straordinaria che restituisce lustro al ciclismo trevigiano. I ragazzi, selezionati per la rappresentativa regionale, ai tricolori hanno fatto valere il proprio spunto veloce a perfetta imitazione del loro direttore sportivo alla Rinascita Ormelle, l’ex ciclista Carmen Menegaldo, già campionessa italiana donne elite su strada nel lontano 1974. Non si può nascondere che fra i primo anno partiva con i favori del pronostico proprio Martignago. Il tredicenne di Nervesa della Battaglia, dalle spiccate doti di velocista, a Darfo Boario Terme ha portato con sé un biglietto di visita pesante: ben 10 vittorie stagionali. Nel Bresciano ha corso alla sua maniera, dimostrando intelligenza e potenza nell’imporsi sul gruppo compatto. Alle spalle di Luca hanno completato il podio Francesco Calì della Sozzigalli e Lorenzo Peschi del San Miniato con Steven Simeoni della Postumia 73 Dino Liviero e Marco Cao del Team Bosco di Orsago all’8° e al 10° posto. Meno indicato, invece, era Fabio Vidotto. Il quattordicenne di Levada di Ponte di Piave, invece, è stato abile nel scegliere il tempo giusto prima per infilarsi nella fuga decisiva e poi per lanciare lo sprint vincente. Per Fabio è la seconda vittoria in tre settimane, davanti a Walter Calzoni (Vallecamonica) e a Lorenzo Pollicini (Pedale Senaghese). Gli ordini d’arrivo. Primo anno: 1) Luca Martignago (Borgo Molino Rinascita Ormelle) che ha percorso 38,5 chilometri in 1h1'49" alla media di 37,369 kmh; 2) Francesco Calì (Sozzigalli); 3) Lorenzo Peschi (S. Miniato); 4) Luca Poggi (Pedale Pavese); 5) Giosuè Epis (Sprint Ghedi); 6) Alessandro Motta (Spreafico); 7) Mattia Chiodo (Corbellini); 8) Steven Simeoni (Postumia 73); 9) Flavio Santucci (Ciclistica Cecina); 10. Marco Cao (Team Bosco di Orsago). Secondo anno: 1) Fabio Vidotto (Borgo Molino Rinascita Ormelle) che ha percorso 53 chilometri in 1h20'37" alla media di 39,446 kmh; 2) Walter Calzoni (Valle Camonica); 3) Lorenzo Pollicini (Pedale Senaghese); 4) Alessandro Verre (Locobikers); 5) Yuri Brioni (Pol. Albano); 6) Mattia Pomenti (Il Pirata Evolution); 7) Elia Alessio (Bicisport) a 5"; 8) Samuele Barbato (Sozzigalli); 9) Jacopo Boschi (Pedale Toscano); 10) Andrea Piccolo (Abbiategrasso).
Giacinto Bevilacqua
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso