Maratonina della Vittoria, quota 600 Si corre per il centro anti violenza

Il traino dell’Eroica sulla mezza che arriverà in pieno centro a Vittorio Veneto il 17 marzo In gara anche i runner scalzi e chi indossa le fivefingers

VITTORIO VENETO. A due mesi e mezzo dalla sua sesta edizione, la Maratonina della Vittoria, in programma domenica 17 marzo tra Vittorio Veneto, Cappella Maggiore e Sarmede, ha già raggiunto quota 600 iscritti, il numero totale dell’edizione 2017. L’ottimo risultato deriva anche dal traino del successo del 2018, quando la mezza maratona vittoriese fu inserita negli eventi di Eroica 15-18, in memoria del Centenario della conclusione della Grande Guerra, che vide in gara tra maratona, mezza e non competitiva 4000 persone. L’edizione 2018, su un percorso rinnovato (con arrivo in centro città e non più in pista di atletica) fu anche l’edizione del record, abbassato a 1h06’43’’. Due le novità già annunciate per il 2019 (sul confermato tracciato del 2018) dal comitato presieduto da Vittorio Buriola: la concomitanza con la “Prima Barefoot Half Marathon” che vedrà in gara sullo stesso percorso i coraggiosi runners scalzi e quelli che indossano le scarpe minimaliste o le cosiddette “fivefingers”; quindi il fine benefico legato alla lotta contro la violenza sulle donne: parte delle quote di iscrizione alla non competitiva abbinata alla maratonina (una doppia City run di 6 e 12 km, inserita anche nel calendario Trevisando) verrà infatti devoluta al Centro Anti Violenza di Vittorio Veneto. La Maratonina della Vittoria è entrata a far parte del brand “Eroica 15-18” che continua dunque oltre il Centenario ed ha già otto eventi calendarizzati nel vittoriese: il 6 gennaio Marcia del Freddo, il 17 marzo Maratonina della Vittoria , il 7 aprile Trail del Patriarca, il 14 aprile Marcia dei Laghetti, il 12 maggio Madruk Trail, il 13/14 luglio Fregona Trail Fest, il 22 settembre Marcia per la salute, l’1 novembre Vertikal Pizzoc. —

Alessandro Toffoli

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso