Lovat e Brusatin giudici alla Milano-Sanremo

CASTELFRANCO. «Il Veneto è tra le regioni che in Italia sono all'avanguardia nel ciclismo e come tale lo sono anche i suoi giudici di gara che, grazie anche ai loro dirigenti, hanno evidenziato un elevato grado di preparazione». A rilevarlo è stato a Castelfranco il presidente della Commissione Nazionale Giudici di Gara, Antonio Michele Pagliara, intervenuto al 45° Convegno Tecnico Regionale all'Hotel Fior. È stato un incontro molto interessante quello preparato dal presidente veneto Sandro Checchin che per l'occasione era affiancato da Giuseppe Canazza e da Albino Bertazzon, rispettivamente segretario e componente la struttura.
È stato annunciato che ci saranno tre giudici di gara a rappresentare il Veneto alla Milano-Sanremo: i trevigiani Chiara Lovat e Matteo Brusatin e la padovana Chiara Compagnin. I primi due saranno giudici di gara in moto.
Sandro Checchin ha tracciato un bilancio delle attività del quadriennio appena trascorso e del 2016 in particolare precisando quelle che sono state le designazioni e il numero delle gare omologate. Lo scorso anno i servizi svolti da i Giudici di Gara del Veneto sono stati 527 con 1456 designazioni; mentre le manifestazioni riservate ai Giovanissimi sono state 210. «Nel quadriennio» ha rilevato Checchin «è proseguita incessantemente l'attività di reclutamento dei nuovi giudici ben sapendo che questa è attività fondamentale per il futuro della categoria" tanto da raggiungere quota 52 (22 nel 2013, 12 nel 2014, 10 nel 2015 e 8 nel 2016). Per questo motivo il presidente ha rivolto il benvenuto a quelli che sono entrati a far parte della grande famiglia lo scorso anno: Fulvio Bauce, Mario Bozzer, Francesco Buso, Francesca Contarin, Crivellaro Cassetta Carmen, Giulia Moro, Eros Rossi e Luca Saugo. Due (Fabio Montagner e Marianna Mazzon) sono stati quelli che hanno acquisito la qualifica nazionale. In aumento anche le Quote Rosa: 33% nel 2014; 31,4% nel 2015; 33,55% nel 2016 e 35,17 nel 2017.
Il convegno si è concluso con la consegna del distintivo d'oro ad Adelia Brazzale, Aldo Felet, Mario Lorenzon, Gianni Marotto, Mario Penariol e Salvino Zambon; mentre i Premi Regionali sono stati attribuiti a Pierluigi Candiotto, Renzo Masarin, Adelio Sieff, Matteo Stocco per "la lodevole attività svolta".
Concluderanno la carriera Albino Bertazzon (autentica colonna portante del Gruppo Veneto), Gianantonio Canzian, Germano Casarotti, Rnrico Collodel, Mario Da Lio, Antonio Dal Col, Alvio Dal Farra, Giuseppe Didonè, Walter Favero, Gino Mantovani, Antonio Pegoraro, Domenico Procura, Alessandro Rizzetto, Dialma Schraulek, Benedetto Vettori. Giuseppe Ivo Vettori e Dino Zoccatelli.
Il Memorial dedicato a Giovanni Rizzo è andato a Cinzia Bolzan.
Conclusione con il Memorial Michele Reghin destinato ai giovani che hanno un buon rendimento agonistico e scolastico. L'edizione del 2016 è andata alla 16enne atleta Gaia Pagotto, portacolori della Scuola di Ciclismo Team Velociraptors di Torre di Mosto.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso