Lotta: Santa Bona terza forza in Italia

Tricolori cadetti grecoromana: i trevigiani piazzano sul podio la metà degli atleti

La Polisportiva Santa Bona si è confermata la terza forza in Italia nella lotta grecoromana, nonostante la giovanissima età dei suoi lottatori, portando sul podio la metà dei suoi atleti con Giacomo Coassin, argento nei 54 kg, unitamente a Davide De Marchi argento, ed all’esordiente Riccardo Bergantino, bronzo, entrambi nei 100 kg. E mancato solamente il titolo, sfiorato per un nulla dagli ottimi Coassin e De Marchi, però il risultato di squadra rimane e conferma i trevigiani sul podio nazionale delle migliori formazioni. La competizione, nonostante i sorteggi non proprio favorevoli, ha visto un Coassin pronto anche per la nazionale come l'altro lottatore De Marchi che ha replicato l'argento degli esordienti, provando una categoria che fra poco sarà sicuramente la sua. Ha doti enormi e si cimenta nella lotta come nella pesistica (campione italiano esordienti nel 2014). È atteso ai campionati italiani esordienti di lotta come assoluto favorito. Ancora un volto nuovo lanciato dai trevigiani, Bergantino, stoppato dal compagno di squadra nei 100 kg, ha dimostrato di possedere numeri importanti per eccellere. Ora la Polisportiva può ben gioire e di avere due atleti di assoluto valore. Nei 58 kg, Nino Pisanu si è reso conto di aver sbagliato la categoria; poteva giocarsi il podio come purtroppo vedersi relegato al 17º posto. Esperienza utile per Edoardo Gravante nei 76 kg e per l'altro esordiente Adrian Caracuian. Soprattutto Gravante lo vedremo da protagonista agli esordienti. Soddisfatti i tecnici Paolo Torresan e Giorgio Gastaldon anche se alla fine speravano veramente al titolo.

Nella foto da sinistra: il vicecampione italiano Davide De Marchi, Adrian Caracuian, il tecnico Giorgio Gastaldon, Edoardo Gravante, Nino Pisanu. il tecnico Paolo Torresan, Riccardo Bergantino - bronzo - ed il vicecampione italiano Giacomo Coassin.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso