Lotta grecoromana, De Marchi è d’argento

TREVISO. Campionati italiani juniores di lotta grecoromana: un argento (De Marchi) e un bronzo (Cattarin). Si sono conclusi a Roma i campionati italiani juniores di lotta grecoromana. Un buon bottino da parte degli atleti della Polisportiva Santa Bona che è riuscita a metter sul podio due atleti; l'immenso Davide De Marchi - argento - nei 96 kg e Riccardo Cattarin bronzo nei 55 kg, chiuso dal campione del mondo Freni che si è aggiudicato il titolo. Due prove da incorniciare che evidenziano il lavoro dei tecnici della Polisportiva Santa Bona i Fratelli Giorgio e Davide Gastaldon. La squadra trevigiana- quinto posto assoluto- ha risposto molto bene, nonostante i colossi dei corpi militari e dei Cus Universitari. Bravissimo Riccardo Bergantino, 5° nella categoria dei supermassimi con spazi di miglioramento enormi; Pisanu Nino 7° nei 60 kg che ha visto impegnato anche Giacomo Coassin 9°, ove l'eccellente nazionale Sandron si è aggiudicato il titolo con estrema facilità.
Pesistica. Esordienti terribili dettano legge ai regionali. Una Polisportiva Santa Bona che non ti aspetti e, che detta legge anche nella classe esordienti, dopo gli under 17 ed juniores, con un bottino sorprendente: dieci medaglie con 11 atleti. Uno strapotere incredibile, alla vigilia nessuno ipotizzava la forza di questa Polisportiva. Sono entrate in pedana prima le donne con l'oro di Anna De Marchi nei 69 kg che vince con un personale di 98 kg; argento per Carey Agnoletto (personale di 80 kg) e bronzo per Delia Galletti al battesimo nei 53 kg. La gara maschile ha visto due ori importanti in chiave di qualificazione nazionale, a favore di Luca Favaro 62 kg e Vittorio Biscaro nei 69 kg; quattro argenti raggiunti da Nicola Bisetto nei 56 kg (personale di 94 kg; Filippo Zanatta nei 62 kg (personale 110 kg); Giovanni Foscaro nei 69 kg; e unico bronzo con Elia Galletti, sempre nei 69 kg. Da menzionale anche l'esordio di Emiliano Gomez nei 62 kg, classificatori al 4° posto. La Polisportiva nella classifica finale per società ha regolato i favoritissimi padroni di casa del Bentegodi VR e la formazione di Bussolengo. Ora bisogna attendere le classifiche avulse di tutta Italia che decreteranno gli otto finalisti maschili e le otto finaliste femmine.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso