L’Istrana inaugura lo stadio mandando ko il Montello

istrana
Buona prova di carattere del Calcio Istrana che inaugura le nuove tribune coperte con una vittoria di larga misura contro un Montello che s'è spento via via durante il match. Una “classica da inizio stagione”, un impegno precampionato con le squadre al completo però non ancora con i 90 minuti nelle gambe.
I locali dimostrano di aver un'ossatura che è rientrata in buona forma, trovando una certa solidità in difesa, e con un centrocampo da far amalgamare con il passare del tempo. I gol sono arrivati anche troppo facilmente, con due tiri dalla distanza e un tap-in dopo uno svarione difensivo degli ospiti.
Per il Montello invece una partenza ben impostata, ma il carattere e la concentrazione in discesa libera man mano che il tempo passava, vuoi per la partita complicata, vuoi per le tensioni del match, tra cui l'uscita dal campo di un compagno che poi è stato portato precauzionalmente in ospedale dallo staff dell'ambulanza per un colpo subito nella parte alta del torace, provocandogli un respiro affannoso.
La partenza dell'ambulanza ha infatti allungato i tempi del match, facendo cominciare il secondo tempo in ritardo di mezzora per la mancanza del medico a bordo campo.
Arrivando al match, buona partenza ospite subito con buon colpo di testa, palla alta di poco sopra la traversa. All’8' Facioni entra da destra in area piccola, tiro sul primo palo, il portiere la respinge in angolo. Al 15' corner ospite, palla a Baseggio che la mette sul secondo palo, fuori di poco. Al 21' contropiede ospite, Baseggio a tu per tu con Berti cerca di infilare la palla sull'angolo più distante, il portiere però si esalta con una respinta d'istinto. Al 32' il vantaggio locale, Facioni vede libero il primo palo, tira di collo pieno, la palla sbatte sul palo e poi sulla schiena del portiere, 1-0. Al 37' il raddoppio, Dalle Crode scivola e lascia la palla a Frassetto, colpo dolce per Garbuio che insacca da distanza ravvicinata. 2-0.
Quattro minuti dopo, Vettoretto trova il tiro a giro dalla sinistra, palo-gol pure per lui, 3-0.
Nella ripresa, solo la girandola di cambi per entrambe le formazioni, e un lampo di Zanatta che serve sulla testa El Bouchikhi, la palla finisce fuori sopra la traversa. Ultimo match di Coppa Italia mercoledì 29 settembre in casa del Treviso. —
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso