La spada di Macchion davanti a tutte nell'«open»

Scherma: due giorni di alto livello a Castelfranco. E i trevigiani brillano
SUL PODIO PIU’ ALTO. Riccardo Macchion «profeta» in patria agli «open» di Castelfranco
SUL PODIO PIU’ ALTO. Riccardo Macchion «profeta» in patria agli «open» di Castelfranco
 
CASTELFRANCO.
Sono stati due giorni ad alto livello quelli che al PalaAvenale di Castelfranco hanno visto al via 175 schermitori provenienti da Veneto e Trentino per l'assegnazione dei titoli regionali e per le qualificazioni agli open di Foligno del 16 aprile. Proprio per le qualificazioni, con ben 73 partecipanti al concorso di spada maschile, la soddisfazione per la società organizzatrice, il Circolo Scherma Castelfranco, è arrivata da Riccardo Macchion, 16 anni, che ha superato in finale il veronese Gabriele Ferrari per 15 a 11. Ottima anche la gara degli altri trevigiani: Federico Nandi dell'Arte Scherma Montebelluna ha chiuso al terzo posto ed Edoardo Mulato (Treviso) quinto.  Nelle qualificazioni della spada femminile primo posto per la nazionale di Taipei, che per ragioni di studio è a Verona, Yin-Hua Chen, mentre la prima delle trevigiane si è classificata settima ed è Angela Milan, della Scherma Castelfranco. Nella gara valevole per l'assegnazione del titolo regionale di fioretto femminile prime trevigiane Federica Lava e Pierludovica Boinicelli, terze. Per il titolo regionale di sciabola maschile nessun trevigiano al via e vittoria del padovano Francesco Miazzo.  
Classifiche.  
Campionato regionale fioretto femminile: 1) Francesca Tessari (Circolo Spada Vicenza), 2) Giulia Quagliozzi (idem), 3) Federica Lava (Scherma Conegliano) e Pierludovica Bonicelli (idem), 5) Marina Bolis (idem), 6) Francesca Saccocci (Scherma Treviso), 8) Beatrice Sirena (idem).  Qualificazioni spada maschile: 1) Riccardo Macchion (Scherma Castelfranco Veneto), 2) Gabriele Ferrari (Bentegodi Verona), 3) Daniel Mamma (Scherma Bolzano), 3) Federico Nandi (Arte Scherma Montebelluna), 5) Edoardo Mulato (Scherma Treviso). (ma. si.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso