La Polisportiva Santa Bona ha 67 anni Nell’albo d’oro una collezione di tricolori

La Polisportiva Santa Bona venne fondata nel lontano 1946 e in oltre 60 anni di attività è stata presente in svariate discipline, dal calcio al basket, passando per pallavolo e atletica. Nel 1976, fu...

La Polisportiva Santa Bona venne fondata nel lontano 1946 e in oltre 60 anni di attività è stata presente in svariate discipline, dal calcio al basket, passando per pallavolo e atletica. Nel 1976, fu avviato il settore lotta (grecoromana e libera), mentre dieci anni dopo venne inserita la pesistica. Per la lotta, la società è da sempre all'avanguardia in Veneto e fra le realtà più importanti nel panorama nazionale. Per numeri e risultati - 50 agonisti - primeggia nella nostra regione e si colloca al 17esimo posto in Italia (esclusi i gruppi sportivi militari, fra le prime sei). Si può iniziare a 5 anni: dai Cadetti agli Esordienti, dagli Juniores ai Seniores. La Polisportiva ha conquistato svariati titoli italiani, eccellendo nelle categorie giovanili. Non sono mancati i tricolori assoluti, come quello recente di Maikel Satiesteban nel 2011. Due allori sono stati ottenuti pure lo scorso anno: Riccardo Cattarin campione italiano fra gli Esordienti e Alessandro Di Grande fra i Cadetti. Santa Bona centrò medaglie pure ai mondiali Cadetti: Giuseppe Pancot fu argento nel 1981 e Claudio Muz bronzo nel 1985. Nell'albo d’oro della società trevigiana brillano anche prestigiosi podi a squadre: argento agli Italiani nel 2008 e 2010. I primi due titoli, con Felice Biscaro fra i Cadetti, e il già citato Giuseppe Pancot fra gli Esordienti, entrarono in una bacheca allora sguarnita ma destinata a riempirsi di coppe e trofei, già nel 1979. I risultati centrati lo scorso anno - identici - evidenziano la continuità di una gloriosa tradizione. Oggi la Polisportiva Santa Bona si occupa anche di pesistica, biathlon, difesa personale e fitness. (ma.to.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso