Karate, a Treviso il mondiale dei ciliegi

Apre l’infopoint ai Trecento, donati alla città 108 alberi. In arrivo mille karateka
guerretta agenzia foto film apertura negozio temporaneo per mondiali karate
guerretta agenzia foto film apertura negozio temporaneo per mondiali karate
TREVISO. Ofelio Michielan ha la faccia di quelli che sanno di aver già vinto. Portare il campionato mondiale di karate a Treviso gli vale una cintura nera nel laboriosissimo tessuto della politica sportiva. In attesa del grande evento che si svolgerà al Palaverde il 22-24 settembre, l’associazione Ren Bu Kan ha inaugurato ieri mattina “Karate Store”, l’info point ufficiale della manifestazione. L’assessore allo sport del cComune di Treviso, nonché fondatore di Ren Bu Kan, Ofelio Michielan è già proiettato alla manifestazione: «Sarà un mondiale carbon free, a impatto zero. E il board regalerà a Treviso 108 ciliegi. 108 è una somma di nove, il numero portafortuna dei giapponesi. Noi chiameremo gli atleti in città, sarà una tappa obbligata». Il “Karate Store”si trova nello spazio precedentemente occupato dal temporary astore dell’Adunata del Piave, sotto lo scalone di Palazzo dei Trecento. Nell’info point di Wska 2017, aperto dal lunedì pomeriggio al sabato (10-13 e 16-19), sono in vendita i tantissimi gadget che portano il marchio della manifestazione (magliette, felpe, cappellini, agende, braccialetti, giochi per grandi e piccoli introduttivi alla cultura del Karate-do) e sono a disposizione tutte le informazioni sul programma, l’accoglienza e le attività turistiche legate all’evento. «Il nostro brand è segnato», spiega il sindaco Giovanni Manildo, «Treviso is open, e con orgoglio dimostriamo che questo concetto è una frontiera importante da praticare quando c’è paura dell’altro. E lo sport è il veicolo più forte per ribadirlo». Godono gli sportivi ma si fregano le mani anche i commercianti all’infopoint sarà possibile prenotare i biglietti per seguire la tre giorni di gare al Palaverde, dove già si prevede il tutto esaurito. Al momento sono 24 le rappresentative nazionali che hanno già confermato la propria partecipazione al mondiale, per un totale di oltre 500 atleti, ma si attende l’adesione di almeno un’altra decina di squadre, per una presenza complessiva stimata in circa 1000 karateka. A questi numeri, inoltre, si deve aggiungere l’ampio indotto portato dal mondo del karate: nella settimana del mondiale è previsto un flusso di almeno 20 mila visitatori, tra staff degli atleti, famigliari e semplici curiosi e appassionati. Negli alberghi già fioccano le prenotazioni.
(m.g.)




Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso