Juniores, le magnifiche dodici di Marca

Ciclismo. Si apre la stagione agonistica con il Giro delle Conche: tutti gli organici
08/01/17 - Silvelle di Trebaseleghe (Pd) - Campionati Italiani Ciclocross 2017 - - - .nella foto: Filippo Fontana (Trentino Cross) vince la prova juniores.© Riccardo Scanferla - Photors.it.
08/01/17 - Silvelle di Trebaseleghe (Pd) - Campionati Italiani Ciclocross 2017 - - - .nella foto: Filippo Fontana (Trentino Cross) vince la prova juniores.© Riccardo Scanferla - Photors.it.

TREVISO. Si apre domani la stagione agonistica per la categoria degli juniores. Nella Marca si corre il Giro delle Conche, nervosa classica giunta alla 58esima edizione. Dopo 25 anni, l’affidamento della corsa è stato assegnato a una nuova organizzazione, quella del Team Bosco di Orsago. Partenza (alle 14) e arrivo (verso le 16.45) sono posti in via Rovereto a Silvella di Cordignano. In mezzo 14 ascese al Gran premio della montagna delle Conche di Villa. Sono ben dodici le squadre juniores al via: Conscio Pedale del Sile, Giorgione, Gottardo Giochi Caneva (affiliazione trevigiana), Industrial Forniture Moro-Cs Spercenigo, Mogliano 85, Postumia 73 Dino Liviero, Borgo Molino Rinascita Ormelle, Sanfiorese, Team Bosco di Orsago, Team Pistard, Veloce club Orsago e Velo club San Vendemiano. Sulla carta le formazioni più attese sono lo Spercenigo, l’Ormelle e il San Vendemiano, che nutrono ben riposte ambizioni, con la possibile sorpresa del Giorgione. I castellani, che ripresentano la categoria dopo due anni di stop, si affidano a un tecnico abile come Giuseppe Parolisi che si è portato dietro un drappello ben assortito di ex Cyberteam Breganze. Si riaffaccia alla categoria anche la giovane Team Bosco di Orsago che schiera la scommessa brasiliana Antonio Ramiro Matos Soares. Sarà la strada a misurare le potenzialità di Conscio Pedale del Sile, Mogliano 85, Postumia 73 Dino Liviero, Sanfiorese e Team Pistard che presentano vari outsider. C’è curiosità per il debutto su strada del campione italiano di ciclocross Filippo Fontana, già affermato fuoristradista, alla prima stagione con i gialloneri del Caneva. Ben quadrato si presento lo Spercenigo con un organico adatto a tutte le superfici, nobilitato da Stefano Lira. La Borgo Molino Rinascita Ormelle presenta il campione italiano cronosquadre Riccardo Lancerotto e i vari Davide Bauce e Fabio Mazzucco, a segno già l’anno scorso, e il talentuoso Matteo Zandomeneghi in cerca di rilancio. I neroverdi del San Vendemiano, infine, hanno in Filippo Simeoni l’elemento di spicco calato in un gruppo ben assortito. «Siamo fortunati perché contiamo parecchie società – ha dichiarato il presidente provinciale Giorgio Dal Bò - anche il calendario è molto importante. La categoria degli juniores è importantissima per il nostro movimento per cui non possiamo permetterci di avere una base vasta e non consentire ai ragazzi di continuare a correre nella categoria che è il gradino di passaggio ai dilettanti».

Ecco gli organici delle dodici squadre di Marca.

Conscio Pedale del Sile. Elia Ballancin, Sebastiano Carretta, Matteo Massolin, Andrea Nicoletti, Leonardo Panozzo, Samulele Paulon, Giovanni Pistellato, Emanuele Rela.

Giorgione. Edoardo Bizzotto, Thomas Bizzotto, Kevin Bonaldo, Stefano Bressanni, Nicolò Daldin, Tommaso Bonaldo, Paolo Geremia, Alberto Hamza, Filippo Stocco, Andrea Zambon, Mattia Zarpellon.

Gottardo Giochi Caneva. Alessandro Del Pio, Daniel Domenti, Filippo Fontana.

Industrial Forniture Moro. Riccardo Dalla Pola, Gino De Vecchi, Stefano Lira, Marco Mariotto, Jacopo Menegotto, Luca Paladin, Leonardo Pasqual, Paolino Priconi, Riccardo Ramon, Mattia Saccon, Luca Scapolan e Mattia Taborra. Direttori sportivi: Paolo Versolato, Maurizio Cattarin, Roberto Menegotto.

Uc Mogliano 85 Colorificio San Marco. Vittorio Biasibetti, Thomas Bondavalli, Cesare Bronca, Marco Bottarel, Luca Bernardi, Raffaele Caenaro, Tommaso Frattin, Lorenzo Mattiello, Edward Morando, Marco Trevisol.

Postumia 73 Dino Liviero. Mattia Corrocher, Paolo Cuccarolo, Alessandro Dal Mina, Mattia Griggion, Enrico Pasqualotto, Fabio Saltarin, Efrem Tessarolo.

Rinascita Ormelle. Davide Bauce, Fabio Mazzucco, Ricardo Bobbo, Christian Bonanni, Marco Grendene, Riccardo Lancerotto, Enrico Molena, Ettore Pozza, Simone Rigo, Matteo Zandomeneghi.

Sanfiorese. Aaron Cettolin, Yuri Dal Vecchio, Martino Pin, Luca Stival.

Team Bosco di Orsago. Livio Buttignol, Nicola Gava, Paolo Tadiotto.

Team Pistard. Francesco Boaga, Matteo Fraccaro, Davide Frezza, Davide Gaiardo, Moreno Nichele, Lorenzo Padoin, Andrea Pietrobon, Nicola Rizzo, Davide Scandiuzzi, Giacomo Valentini, Simone Zanandrea.

Veloce Club Orsago. Mauro Casu, David Covre, Giovanni De Carlo, Antonio Ramiro Matos Soares, Michele Vazzoleretto, Andrea Vendrame, Nicola Zanchetta, Riccardo Zanella e Francesco Zussa.

Velo Club San Vendemiano. Andrea Barzotto, Vanni Cucciol, Marco De Nardi, Lorenzo De Vettori, Francesco Furlan, Matteo Padovan, Michele Padovan, Riccardo Pasquali, Alex Pavan, Nicola Pradelle e Filippo Simeoni.

Giacinto Bevilacqua

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso