In sella con El Diablo sui colli del Prosecco

L’ex professionista Claudio Chiappucci sarà in testa al gruppo dei Vip Al suo fianco la showgirl e attrice Justine Mattera con Polegato e i Fassina
VALDOBBIADENE. “El Diablo” tra le colline del Prosecco. Fra i quasi duemila partecipanti alla Prosecco Cycling ci sarà anche un grande ex:
Claudio Chiappucci
. “El Diablo” – 54 anni, vincitore della Milano-Sanremo del 1991, di tre tappe al Tour de France e una al Giro d’Italia – è pronto ad immergersi per la prima volta nello spettacolo della Prosecco Cycling.


Al suo fianco anche
Justine Mattera
, bionda showgirl e attrice d’origine americana che su Bike Channel (canale 214 di Sky) visita, in sella alla bici, i più paesaggi più suggestivi del Belpaese. Prossima tappa, le colline del Prosecco. Al via, inoltre,
Marco Saligari
, altro ex professionista, commentatore tecnico Rai dell’ultimo Giro d’Italia, e molti manager e imprenditori:
Giancarlo Moretti Polegato
, presidente di Villa Sandi, che pedalerà insieme alla moglie
Augusta
; i fratelli
Cristiano e Danilo De R
osa
, in rappresentanza della storica azienda di produzione di biciclette di Cusano Milanino. E poi ancora:
Alessandro
e
Ado Fassina
, figli dell’ex campione di rally,
Tony, Stefano Maccan
(Friul Intagli),
Alessandro Colledan
(Ideagroup),
Gianfranco Scol
a (Ama Crai Est),
Umberto Bragagnolo
(Pasta Zara),
Andrea Cipolloni
(Pittarosso) e
Gianandrea De Bernardis
(Cerved Company).


La bicicletta è una passione che contagia sempre più manager e imprenditori. La Prosecco Cycling ne è un esempio. E l’atmosfera internazionale che si respirerà domenica a Valdobbiadene sarà un motivo di richiamo di più per tanti appassionati.


A proposito di stranieri: domenica è atteso in prima fila anche
Mike Ramseyer
, manager britannico nel campo della comunicazione che l’anno scorso fece parlare di sé per aver portato, in bicicletta, una bottiglia di Prosecco Villa Sandi da Crocetta del Montello a Londra. Sarà lui, che alla Prosecco Cycling è ormai di casa, l’avanguardia di un folto gruppo di ciclisti provenienti da oltre confine.


Tra questi spicca una dozzina di appassionati russi. Li guida
Artem Mishkarudnyy
, giovane imprenditore moscovita, fondatore di un’azienda che commercializza selle, parafanghi e pezzi di biciclette in carbonio, disegnati e prodotti in Russia. Per Valdobbiadene è una “prima” assoluta: mai prima d’ora in piazza Marconi c’era stata la possibilità di applaudire ciclisti russi. Ma sventoleranno idealmente anche le bandiere di Australia, Canada, Giappone, Stati Uniti e Venezuela.


Domani la Prosecco Cycling sarà preceduta dalla “Cena dei campioni”, nella Locanda Sandi, alle porte di Valdobbiadene. Annunciati:
Francesco Moser, Moreno Argentin, Giorgio Furlan, Eugenio Berzin, Gilberto Simoni, Marzio Bruseghin. E ancora: Mario Beccia, Renato Longo, Gianni Giacomini, Claudio Bortolotto, Mario Zanin, Antonio Uliana, Ennio Salvador, Giovanni Moro e Luciano Rui
, oltre al già citato Claudio Chiappucci. Testimonial, Justine Mattera. Presente anche il giornalista
Giacinto Bevilacqua,
editore e scrittore di libri dedicati ai campioni del ciclismo, nonché collaboratore di varie testate della Finegil Editoriale Divisione NordEst.


Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso