In marcia con i bastoncini sul Montello e sulla Pedemontana aspettando Natale

I Babbi Natale quest’anno hanno i bastoncini e vanno anche di corsa. Per la Merry Nordic Walking Christmas, organizzata da Pederiva Nordic Walking Team – May Straky e Nordic Walking Montello, sono...

I Babbi Natale quest’anno hanno i bastoncini e vanno anche di corsa. Per la Merry Nordic Walking Christmas, organizzata da Pederiva Nordic Walking Team – May Straky e Nordic Walking Montello, sono arrivate a decine e decine a Pederiva di Montebelluna. La marcia riservata ai nordic walkers si è svolta sabato pomeriggio, su un percorso medio-facile ad anello di 10 km con dislivello di circa 150 metri. Per tutti, il rosso cappello a stelle luminose di Santa Klaus da indossare. Poi via diretti a sud verso l’abitato di Biadene per poi risalire la presa XX sud del Montello, scollinando a nord dentro i boschi sulle prese XX e XIX e ritorno per la presa XXI. All’arrivo abbondante ristoro offerto dal gruppo degli ‘Orsi camminanti’ (così chiamati i membri del gruppo May Straky) con vin brulè, thè, panettoni, datteri, fichi secchi e patatine. Successone dunque per questo evento dedicato a una disciplina che porta innumerevoli benefici per corpo e mente, coniugando l’aspetto naturalistico con l’esercizio fisico e posturale, senza far mancare momenti di divertimento e socializzazione. Sabato a guidare “quelli con i bastoncini” gli istruttori della scuola italiana di nordic walking, la Sinw (affiliata Fidal) Stefano Michielin (per ‘May Straky’), Stefania Bolzonello, Roberto Noal (per ‘Montello’). A dare supporto, per il coordinamento logistico “Contrada Pederiva - Palio di Montebelluna”, Sci Club Montebelluna e ‘La Photographie di Gianni Bastianel.

Ieri due invece le marce non competitive in provincia.

In mattinata tra i borghi di Valmareno si è svolta la terza marcia del Brulè, organizzata da Gruppo sportivo Valsana e la Pro loco. Nel pomeriggio a Crespano del Grappa largo alla ''Babbo Natale run'' organizzata dall'associazione Atletica Montegrappa. Quasi 200 partecipanti, tra bambini, famiglie e runners, divisi tra i percorsi di 5 e 9 km, tra le vie di Crespano, tratti di sterrato e qualche bello strappo in salita. E poi tutti a ristorarsi con vin brulè e panettone. (sa.ba.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso