Benetton in rimonta: 16-14 contro Glasgow grazie al drop finale di Rhyno Smith
I Leoni giocano solo un tempo, ma basta per battere i Glasgow Warriors alla 2^ dello United Rugby Championship: 16-14 a Monigo, decide il drop di Rhyno Smith. Il Benetton gioca un primo tempo povero, senza entrare mai nei 22 avversari e faticando nel primo placcaggio

I Leoni giocano solo un tempo, ma basta per battere i Glasgow Warriors alla 2^ dello United Rugby Championship: 16-14 a Monigo, decide il drop di Rhyno Smith. Il Benetton gioca un primo tempo povero, senza entrare mai nei 22 avversari e faticando nel primo placcaggio.
Umaga avrebbe comunque la possibilità di aprire le marcature con un calcio dai 30 metri al 9', ma sbaglia; Glasgow comincia a tambureggiare e va in meta al 19' con Oguntibeju, non basta la difesa nei 5 dei Leoni, provati ad ogni punto d'incontro.
Umaga tarda l'appuntamento con i primi punti al 25' (3-7), quattro minuti più tardi MacKay trova il buco e sfonda a campo aperto su una linea difensiva biancoverde a fette (3-14 al 40'). Ma tutto quanto raccontato per il primo tempo viene ribaltato nella ripresa: Treviso domina e capitalizza, non al 46' quando una serie prolungata nei 22 viene interrotta da una penalità sotto i pali. Poi la connessione tongana tra Fekitoa e Maile libera Menoncello che vola in meta (10-14). Glasgow non attacca più, ma Niccolò Cannone prende un giallo (severo) nel momento meno opportuno.
Poco male, c'è Umaga che accorcia ulteriormente le distanza dalla piazzola (13-14 al 70'), c'è la linfa di Rhyno Smith, decisivo: drop all'80' passato e MacRae trova la prima vittoria da capo-allenatore biancoverde.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso