Il Titanic delle Royal Eagles battuto solo dal Diamante

Pattinaggio. Spettacolare il Division di Portogruaro, primo nei Piccoli Gruppi Standing ovation per l’esibizione da brividi. Applausi anche per il Don Bosco

CONEGLIANO. L’ultima giornata del campionato italiano pattinaggio artistico a rotelle Gruppi Spettacolo e Sincronizzato di Conegliano si chiude con l’emozionante performance del Division del Pattinaggio Artistico Portogruaro (con i trevigiani, allenatori, Roberto Callegher e Benedetta Martini, e 7 pattinatrici su 11, Silvia Scardanzan, Marta Piccin, Rebecca Genchi, Ilenia Martini, Valentina Pillon, Margherita Battistella, Ivana Nardo) che trionfa nei Piccoli Gruppi con il disco “Ho vinto io”. Punteggio eccezionale di 97.80, con due 10.00, pubblico e atleti delle altre società in piedi al termine dell’esibizione, che è stata da brividi, complice il tema affrontato, la malattia. Ma grande gioia anche per lo Skating Club Don Bosco Mareno di Piave e Cimadolmo, non solo per il successo organizzativo del tricolore alla Zoppas Arena, ma anche per i risultati agonistici. Oltre alla vittoria della Coppa Fisr, per la società che ha ottenuto più titoli nel campionato, la società marenese ha conquistato un bellissimo secondo posto nella categoria Grandi Gruppi. Le Royal Eagles, allenate da Emanuela Guizzo e Roberto Callegher e coreografate da Xavier Lopez Gonzales, hanno presentato la drammatica e romantica storia del Titanic in una coreografia dal titolo “Un oceano di ricordi”. Davanti a loro solo i friulani del Diamante (Pattinaggio Fiumicello), storico avversario delle sfide negli ultimi anni, che con il disco “Homo homini lupus”, sono riusciti, per un soffio, a prendersi lo scettro dopo tre anni di dominio marenese. Soddisfazioni anche nei Gruppi Jeunesse (under 17, fino a 16 componenti), dove le Royal Eagles hanno proposto “Prova costume”, un disco che ha portato al secondo posto, dietro al favorito Italian Show (Skating Club Mottense) che ha fatto venire l’acquolina in bocca a tutta la platea con “Aspiranti pasticcioni”, conquistando il titolo italiano. «Siamo davvero contenti per questa rassegna tricolore, non solo a livello organizzativo ma anche agonistico», ha detto il presidente Pippo Nasisi, «tutti i 43 atleti del Don Bosco (Quartetto Jeunesse, Gruppo Jeunesse e Grande Gruppo) che hanno partecipato al tricolore si sono qualificati per il campionato europeo, un risultato storico».

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso