Il Team Biancorossi non si accontenta

La squadra di Bariol torna in Prima: «Ora un po’ di gavetta e poi ancora in alto»
Di Alvise Tommaseo

PONTE DI PIAVE. Dopo molti anni il calcio dilettanti dei comuni di Ponte di Piave e Salgareda ritorna in prima categoria. Il Team biancorossi, società che fino a pochissimi anni fa era impegnata solo nel settore giovanile, in due stagioni è riuscita ad effettuare il doppio salto di categoria. Ma l’obiettivo ambizioso è quello di andare più in alto ancora in un breve arco di tempo; intanto il primo risultato da raggiungere nel prossimo imminente campionato è quello di conseguire la salvezza nel tempo più breve possibile. Alcuni giorni fa presso l’elegante cantina Sandre di Salgareda c’è stata la presentazione ufficiale della squadra che, naturalmente, sarà guidata anche quest’anno dal mister Diego Moro. Confermato anche, come allenatore in seconda, Paolo Dalla Pasqua.

Alla presenza del sindaco di Salgareda Andrea Favaretto, oltre che dell’assessore allo sport Maurizio Pezzutto, è intervenuta l’intera rosa di calciatori forte di ben 24 elementi di qualità. Questi i loro nomi: Stefano Baradello, Andrea Bassetto, Enrico Biancolin, Matteo Boscariol, Paolo Cuzziol, Giulio Dotto, Daniel Favero, Matteo Feletto, Davide Gatto, Nicolò Mitzano, Federico Moro, Emanuele Murador, Matteo Soscia, Mattia Toffoli, Edin Zlatic. Cinque sono stati i nuovi acquisti: Sandro Cibin dal Musile di Piave; Nema Svraka e Devid Girardi dal Lovis Spresiano, Alein Lazzer dal Fregona e Gbali Abbelmajid dal PortoMansuè, mentre dal settore giovanile del Team Biancorossi sono arrivati i promettenti Federico Bortolin, Giacomo Boscariol, Marco Feletto, Davide Pedron. Grande soddisfazione ed entusiasmo, dunque, per i tanti appassionati di calcio dei due paesi che volevano rivedere una loro squadra in una categoria più importante. A sua volta sforzo ancora più impegnativo per la società che già gestisce un vivaio di oltre 300 ragazzi e che ha iscritto ai vari campionati giovanili la bellezza di ben 16 squadre di cui ben tre (giovanissimi, allievi e juniores) parteciperanno ai tornei regionali.

«La prima categoria» spiega il presidente Raul Bariol «non ci accontenta. Vogliamo fare un po’ di gavetta per puntare poi a categorie superiori e dare così una sbocco al nostro vivaio che è ben organizzato e ricco di ottimi giocatori. Ma al di là dei risultati» aggiunge il presidente «il nostro primo obiettivo è quello di formare atleti che prima di tutto rispettino le regole, l’educazione oltre che i principi della sportività e lealtà».

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso