Il suo sorriso non si dimentica: che primato per ricordare Chiara

Meeting Giavi di nuoto a vent'anni dalla scomparsa della giovane campionessa: nuovo record europeo nella staffetta paralimpica

MONTEBELLUNA. Sono appena passati vent'anni, ma il ricordo di quel sorriso spazza via il dolore. Era il 3 dicembre del 1995 quando una terribile malattia si portò via Chiara Giavi, diciott'anni, studentessa del liceo "Levi" e campionessa di nuoto. Per ricordare Chiara, anche quest'anno, c'è il meeting a lei dedicato.

Cinque primati della manifestazione. Lo straordinario record europeo della staffetta femminile del comitato paralimpico, con le lombarde Maria Bresciani, Chiara Franza e Sabrina Chiappa e da Martina Villanova dello Sport Life Montebelluna: 3’00”14 il tempo, un decimo inferiore al loro precedente primato.

Nuoto, stelle internazionali al “Chiara Giavi”
Bolognini Montebelluna 18° Memorial Chiara Giavi

È partito alla grande il 19° meeting internazionale di nuoto «Chiara Giavi». A ribadire la caratteristica di internazionale, le prime vittorie, nei 200 misti assoluti, sono state straniere: la Klinar tra le femmine, con la Pintar seconda, e Zbogar tra i maschi, al quale è andato anche il premio speciale in ricordo di Gianni Giacon, ex dirigente del nuoto Montebelluna. Altri successi stranieri della stessa Klinar nei 200 stile (e la Pintar ancora seconda), dalla Vozel nei 100 rana assoluti e dall’italo-russo Palazzo nei 100 rana junior, al quale è stato attribuito il premio speciale in ricordo di Massimiliano Fracasso, per la miglior prestazione tecnica nella rana.

Otto le vittorie delle società della Marca: due del Veneto Banca Montebelluna (Bressan e Grotto), tre dell’Hydros Treviso (Magoga, Bardin e Malijevic), uno a testa per Antares Castelfranco (Gerardin), Nottoli Vittorio Veneto (Zuin, strepitoso nei 200 stile ad un soffio dal record di Cesare Sciocchetti), e Rosa Blu Monastier (Pravato).

Emozionanti la staffetta maschile della Sport Life (Gianmaria Roncato, Luca Saccaro, Manuel Zanatta e Davide Spagnol) e quella composta da atleti della Sport Life e del nuoto Montebelluna.

I vincitori. 200 MS assoluti F: Anja Klinar (Slovenia, 2’13”00); 200 MS assoluti M: Robert Zbogar (Slovenia, 1’39”54, record della manifestazione); 50 SL ragazze: Martina Rombaldini (Pesaro, 26”65); 50 SL ragazzi 2002: P. Roberto Bressan (Montebelluna, 25”10); 50 SL ragazzi 2000: Francesco Peron (Noale, 23,43, record della manifestazione, già migliorato il mattino in batteria); 50 SL Junior F: Viola Magoga (Hydros, 26”96); 50 SL junior M: Leonardo Bardin (Hydros, 23”71); 50 SL assoluti F: Eleonora Casarotto (Uisp Bologna, 26”49); 50 SL assoluti M: Alberto Bosa (Uisp, 22”64); 100 RN ragazze: Karen Asprissi (Club 63, 1’15”37); 100 RN ragazzi 2002: Marco Menta (Marostica, 1’10”87); 100 RN ragazzi 2000: Mattia Dal Farra (Team Veneto, 1’07”07); 100 RN junior F: Brigitta Boifava (De Akker, 1’13”11); 100 RN junior M: Sasha Palazzo (Russia, 1’03”31); 100 RN assoluti F: Tjasa Vozel (Slovenia, 1’08”42, record della manifestazione); 100 RN assoluti M: Stefano Sasso (Città Sport, 1’03”41); 200 SL ragazze: Elena Pravato (Rosa Blu, 2’04”96); 200 SL ragazzi 2002: Michele Malijevic (Hydros, 2’00”82); 200 SL ragazzi 2000: Alessio Gerardin (Antares, 1’32”69, record della manifestazione); 200 SL junior F: Vittoria Grotto (Montebelluna, 2’03”15); 200 SL junior M: Giona Mainardis (Gemona, 1’54”29); 200 SL assoluti F: Anja Klinar (Solvenia, 1’58”87); 200 SL assoluti M: Mattia Zuin (Nottoli, 1’46” 61).

Oggi la giornata conclusiva: qualificazioni al mattino, finali al pomeriggio, con l’intermezzo della consegna delle borse di studio «Chiara Giavi» ad Anna Chiara Bordin, Christian Ferraro ed Enrica Piccoli.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso