Nuoto, stelle internazionali al “Chiara Giavi”

MONTEBELLUNA. Ci sarà anche un atleta russo al 19° meeting di nuoto «Chiara Giavi», che inizia oggi presso le piscine comunali: al mattino le qualificazioni di 200 misti, 100 rana, 50 e 200 stile libero; al pomeriggio le relative finali. Si tratta di Sasha Palazzo, padre italiano e madre russa, arrivato dalla neve di San Pietroburgo al mite inverno italiano «perché in Russia – ha detto – ci sono pochi meeting internazionali». E ci saranno, per restare in campo internazionale, una società macedone, cinque serbe e due slovene, con diversi atleti già finalisti ai campionati mondiali e alle olimpiadi, come Anja Klinar, Tjasa Pintar e Robert Zbogar.
Quanto agli atleti italiani, saranno presenti 44 società, 21 venete e 23 di altre regioni: Friuli, Tentino, Lombardia, Emilia, Toscana, Lazio, Marche, Campania, Calabria. In totale 579 gli atleti iscritti, oltre una settantina dei quali ospitati nelle famiglie degli atleti del nuoto Montebelluna. Certo, non ci saranno i big della nazionale italiana, come succedeva alcuni anni fa quando Alberto Castagnetti veniva personalmente a Montebelluna per assistere alle prime bracciate dell’anno dei suoi campioni, Federica Pellegrini compresa. Ma non mancano alcuni nomi di spicco che già nelle passate stagioni hanno infiammato il meeting, come i campioni di casa Federico Colbertaldo e Nicola Bolzonello o il pordenonese Cesare Sciocchetti. Ci saranno poi tanti ragazzi e ragazze che a livello giovanile hanno fatto incetta di medaglie ai vari campionati nazionali e con le rappresentative giovanili, come i molti atleti del Team Veneto o, per restare alle società trevigiane, Mattia Zuin e Vanessa Andreetta del Nottoli, Alessio Gerardin dell’Antares, Barbara Pozzobon dell’Hydros, Elena Pravato della Rosa Blu, Martina Franconetti dello Stile Libero. E poi gli atleti di casa: Vittoria Tomietto, Katia Cagnato, Christian Ferraro, Vittoria Grotto e tanti altri.
Insomma, un meeting di buon livello, che questo pomeriggio vivrà un momento particolare con le gare degli atleti paralimpici: le staffette nazionali 4x50 sl femminile e maschile e la staffetta integrata 4x25 composta da atleti della società Sport Life e del Nuoto Veneto Banca. A presentare gli atleti e commentare la gare, come sempre, Federica Barsanti e Liliana Incerti.
Angelo Ceron
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso